Nonciclopedia:Latrina/Votazioni/Coda: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
→‎Coinquilino: nuova sezione
(→‎Coinquilino: nuova sezione)
Riga 9:
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:Anse1997/firma}} 11:38, feb 14, 2017 (CET)
|invotazione=
|votifavorevoli=
|voticontrari=
|commenti=
}}
 
== Coinquilino ==
 
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Coinquilino
|testo=[[File:Libro Il Coinquilino.jpg|150px|thumb|right|Tratto da parecchie storie vere...]]Il '''coinquilino''' ([[Homo sapiens]] x [[Homo boisei]], Magnifico Rettore, [[1920]]) è uno stadio più o meno lungo dello [[studente fuori sede]], del lavoratore fuori sede e dell'[[extracomunitario]] senza documenti.<br />
Si differenzia dalla specie "marito in età avanzata" per il fatto di non possedere l'alloggio in cui vive e di scopare con una frequenza dalle 25 alle 600 volte superiore.
 
La parola coinquilino deriva dal latino ''cois'' ([[coito]]) e ''quilinius'' (aquilino) = ''tizio lercio che gira nudo per casa imitando l'elicottero col dindolino e [[Scorreggiare|scoreggiando]] forte mentre tu sei in cucina che pranzi'' e ha origini addirittura mitologiche: si narra che il duo cabarettistico [[Romolo e Remo]] fu il primo ad abitare sotto lo stesso tetto, anzi, sotto la stessa [[tetta]], più precisamente quella della loro matrigna e nutrice: la lupa di Campo Marzio.<br />
 
Allora il termine non aveva un significato dispregiativo come oggitempo, ma descriveva due o più poveracci che non potevano permettersi il lusso di uno [[spazzolino da denti]] a testa ed erano costretti a convivere per usarne uno solo a turno.<br />
|autore1=Isidoro Bubbola
|autore2=Verp89
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:Cesar91/firma}} 18:18, feb 14, 2017 (CET)
|invotazione=
|votifavorevoli=
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione