Utente:Fulmin/Sandbox/Rudi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 52:
 
====Stagione 2014-2015====
[[File:Seydou Doumbia.jpg|thumb|right|600px|'''Seydou Doumbia''', giocatore ivoriano, fortemente voluto da Rudi Garcia, arriva a gennaio senza riuscire ad inserirsi negli schemi del tecnico. Vi sono ancora dibattiti sul suo mancato ambientamento, le teorie più accreditate sospettano che passare dal freddo di Mosca al "calore" della tifoseria romana non sia proprio il massimo e che la Vodka capitolina fosse ormai di bassa qualità per le abitudini di Doumbia.]]
La stagione comincia alla grande con Garcia che, con una dimostrazione d'insperata umiltà ammette:
{{cit2|La Roma vincerà lo scudetto|Rudi Garcia mandando nel panico gli addetti della Sisal.}}
Line 63 ⟶ 64:
 
La stagione comincia con due vittorie fino alla terza giornata contro la Juve dove, tra falli, accoltellamenti e furti di portafogli, Garcia sfoggerà le sue qualità di musicista intonando la "'''sonatina per violino in do minore juve ladra 'sto a rosicà'''".
 
A gennaio [[Mattia Destro]] viene ceduto in prestito al [[Milan]], in modo da far spazio nel centro dell'attacco al giovane talento capitolino [[Francesco Totti]].
 
La stagione comincia nel migliore dei modi: la Roma comincia subito il duello con la Juve per il primo posto in classifica che andrà fino alla fine della stagione, dove perderà lo scudetto all'ultima giornata con 17 punti di ritardo dalla Juventus.
 
====Stagione 2015-2016====
1

contributo

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione