Popolo della rete: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Incostruzione|ShagrathTM}}
 
[[File:Uomo Vitruviano ingrassato e con oggetti tecnologici.jpg|right|thumb|350px|''Homo Virtualis'', olio su server di [[Bimbominkia|xXD4RKD3V1LdaVinciXx]], dipinto che raggruma l'essenza microcosmica dell'internauta medio.]]
{{Cit2|Io ascolto gli elettori, non cedo ai tweet.|Un comune politico convinto che i tweet siano entità astratte che vivano di vita propria.}}
{{Cit2|Qui facciamo la vera politica, noi creiamo idee, stiamo cambiando il mondo.| Post di un tipico facebookiano dopo essersi cambiato le mutande.}}
Line 6 ⟶ 7:
 
Il '''popolo della rete''' è una stirpe soprannaturale che abita le virtuali pianure del [[web]], ovvero luoghi che non esistono. Del resto anche il popolo della rete non esiste. Tuttavia, nonostante la sua inesistenza, tale popolo riesce a influenzare la vita degli esseri umani, proprio come fa il buon Dio. Il fatto che non esista lo rende la più grave minaccia per i [[poteri forti]], che non riescono a colpire o a mettere in carcere cose come [[twitter|tweet]], video di [[youtube]] o profili [[facebook]] (alcuni carabinieri hanno comunque provato a sparare lacrimogeni contro la schermata, senza però riuscire a disperderli).
 
I massimi [[teologo|teologi]] di internet ritengono che il popolo della rete si sia generato, non creato, dalla stessa sostanza dell'[[italiano medio]]. Un tempo costui avrebbe sfogato la rabbia verso i potenti e gli oppressori {{s|rivoltandosi nelle piazze in una grande rivoluzione}} sfogando la repressione urlando negli stadi e ammaliandosi con [[La prova del cuoco]]. Oggi invece ha la rete. Quindi quando l'italiano medio percepisce di essere stato infinocchiato per l'ennesima volta, invece di andare a [[decapitazione|farsi giustizia alla vecchia maniera]], si limiterà a collegarsi in rete e a postare ''#ladri! siete solo morti''; così la vedranno quelli quanto è sdegnato, e glielo farà vedere quanto è arrabbiato restando comodamente a sedere nel divano di casa sua.
 
==Definizione==
0

contributi