Popolo della rete: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  9 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Cit2|Io ascolto gli elettori, non cedo ai tweet.|Un comune politico convinto che i tweet siano entità astratte che vivano di vita propria.}}
{{Cit2|Qui facciamo la vera politica, noi creiamo idee, stiamo cambiando il mondo.| Post di un tipico facebookiano dopo essersi cambiato le mutande.}}
{{Cit2|Ne hai abbastanza dello spam nella tua posta;? seSe non ne puoi più di ricevere messaggi non richiesti firma ora questa petizione in rete per abolire le petizioni in rete.|Una delle 6342567835464 mail inviate da anonimo in 2 secondi netti.}}
 
Il '''popolo della rete''' è una stirpe soprannaturale che abita le virtuali pianure del [[web]], ovvero luoghi che non esistono. Del resto anche il popolo della rete non esiste. Tuttavia, nonostante la sua inesistenza, tale popolo riesce a influenzare la vita degli esseri umani, proprio come fa il buon Dio. Il fatto che non esista lo rende la più grave minaccia per i [[poteri forti]], che non riescono a colpire o a mettere in carcere cose come [[twitter|tweet]], video di [[youtube]] o profili [[facebook]] (alcuni carabinieri hanno comunque provato a sparare lacrimogeni contro la schermata, senza però riuscire a disperderli).
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione