Capodoglio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 10:
 
 
Il più lontano parente dell'odierno capodoglio, come si può notare nell'immagine di sotto, è l'[[acciuga]] che grazie alla grande abbondanza di cibo crebbe diventando in poche settimane il famigerato [[Leviathan Melvillei]], uno dei più grandi predatori del [[Miocene]] che si nutriva di [[vongola|vongole]] che all'epoca pesavano 18 tonnellate cadauna. Terminate le vongole questo bestione divorò ogni essere presente nelle profondità degli abissi, ivi comprese le balene franche, troppo oneste per vivere in un oceano così spietato. Il Leviatan estinse centinaia di specie sino a sfiorare l'estinzione pera [[fame]]causa dell'itterizia. Si assistette quindi ad un'involuzione della specie che fu degradata a [[stella marina]] per alcuni milioni di anni. Grazie a questo stratagemma l'animale riuscì a superare indenne due ere glaciali e ben quattro [[Governo tecnico|governi tecnici]]. Dopo alcuni millenni da sogliola gigante, abilmente nascosta sui fondali si evolse in sottomarino nucleare sino alla fine della [[guerra fredda]]. Solo recentemente il capodoglio ha assunto la forma che tutti noi ignoriamo.
[[File:Storia evolutiva del capodoglio.jpg|thumb|center|720px]]
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione