Capodoglio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 16:
 
[[File:Capodogli spiaggiati.jpg|thumb|right|270px|Alcuni giovani capodogli fanno un bagno di sole a Gabicce]]
Il capodoglio vive preferibilmente sotto la superficie del mare. Grazie alla sua capacità di trattenere il fiato e tapparsi le orecchie pur non avendo dita può raggiungere grandi profondità e arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima, prima che gli scoppiassero i timpani. Il capodoglio percorre migliaia di chilometri , seguendo le rotte commerciali delle petroliere dalle quali assume la caratteristica colorazione nera.<br />Si stima che un capodoglio possa percorrere durante l'arco della sua lunga vita oltre 800.000 Km in mare aperto, e non più di 50 m sulla terra ferma.
 
== Anatomia del capodoglio ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione