Certificazione energetica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
== Come certificare la propria casa e salvare il Mondo ==
Contrariamente a quanto ritengono i blasfemi, la certificazione energetica non è un principio astratto e intangibile, come la [[verginità della Madonna]], ma un evento concreto e immanente, come la [[transustanziazione|trasformazione dell'ostia nel corpo di Cristo]]. Ai profani della dottrina ambientologica questa evidenza di fede potrebbe risultare difficile da capire, per questo si esporrà un esempio pratico sul prodigio della certificazione energetica. Immaginate di possedere una casa con finestre talmente oscene da avere fogli di giornale al posto dei vetri, con pareti sottilissime fatte di marzapane, con il tetto in cemento armato destinato a crollarvi in testa al primo terremoto (insomma, la tipica dimora dell'[[italiano medio]]); per riscaldare degnamente una similetale accozzaglia informe di pilastri e murature avete dovuto collegare i termosifoni al motore di un [[sottomarino nucleare]] sovietico (ma chiaramente non vi basta e continuate a sentire freddo). Un bel giorno vi fate i fatti vostri fregandovene dell'[[effetto serra]], riscaldandovi i piedi bruciando cuccioli di foca nella vostra termo-stufa, quando ecco che arriva un [[burocrate]] della [[provincia]] a dirvi che state inquinando e che per questo siete un nemico del popolo. Perciò vi confischerà la casa, vi deporterà in Siberia, vi fucilerà la famiglia sulla piazza rossa e forse vi farà pure una multa, a meno che non correggiate subito le vostre abitudini anti-ecologiche. Ed è inqui questoche monto cheha avvieneinizio il miracolo della certificazione energetica. Dovrete semplicemente raccogliere oggetti umili, insignificanti, per consegnarli al [[certificatore energetico]] che con le sue mani taumaturgiche li tramuterà nell'oggetto della vostra salvezza. Vi basterà un semplice foglio di carta, anche igienica, una comune stampante, un [[ingegnere]] [[neolaureato]] munito di timbro, qualche [[soldi|centone]] da dargli ed ecco fatta la magia. Il certificatore scriverà due righe al PC intestando il foglio con la scritta ''"Attestato di Prestazione Energetica"'' (abbreviato '''APE''', o anche '''APE Regina''' se stampato su [[Rotoloni Regina]]), apporrà firma e timbro, e il vostro pezzo di carta è pronto! Ora avete tra le mani un attestato che legalizza quel buco merdoso che vi ostinate a chiamare "casa", potendo finalmente girare a testa alta perché ora rispettate l'ambiente. Nessuno vi costringerà a sostituire la vostra caldaia a carbone del 1901, potrete continuare a sciacquarvi le palle con acqua riscaldata al forno a microonde come sempre. Perché avete un pezzo di carta che dice che la vostra prestazione energetica è in regola. Prima eravate delle comuni [[teste di cazzo]] che se ne fregavano dell'ambiente, ma con il pezzo di carta siete degli ecologisti. Anche se continuate a fare tutto come prima. Questo è il miracoloso prodigio della certificazione energetica in Italia.
 
== Statistiche e diffusione ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione