Augusto Pinochet: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
<br />Pinochet rimane ancor oggi una delle figure più conosciute e ricordate del novecento, in classifica si posiziona subito dopo [[Nyan Cat]] e [[Generale Donald Morden|Donald Morden]].
<br />Fu anche un grande appassionato di trucchi di magia: [[Cosa avrà voluto dire?|come le faceva sparire lui le persone, non le faceva sparire nessuno]].
 
 
 
Line 56 ⟶ 55:
[[File:Pinochet sguardo strano.jpg|right|thumb|200px|Prima mossa del governo di Pinochet:Guardare un [[porno|pornazzo]].]]
 
Inizialmente la "'''junta militar'''" che prese il potere era formata da quattro capi: oltre a Pinochet dell'esercito, c'erano [[Silvio Berlusconi]] dell'aviazione, [[Angela Merkel]] della marina, e [[François Hollande]] dei carabineros.<br /> I capi del golpe si accordarono subito per una presidenza a rotazione (cosa che Pinochet non farà mai) e nominarono Pinochet capo permanente della giunta.<br />Pinochet si mosse subito per consolidare il suo controllo contro ogni opposizione e gli altri 3 capi furono mandati rispettivamente in [[Itaglia]], [[Crucchia]] e [[Francia]] ad esportare un po'di dittatura cammuffata da [[democrazia]].<br />Nel frattempo, progettando l'eliminazione di tutte le forze di opposizione lo [[Stadio]] Nazionale venne temporaneamente trasformato in un enorme campo di concentramento. All'interno dello stadio, in quei mesi, avvenivano torture e interrogatori violentissimi:gli internati ricevevano cori [[razzisti]] da parte di [[Balotelli]], dovevano riuscire a fare gol a [[Buffon]] ed erano obbligati a capire e tradurre un discorso di [[Trapattoni]].<br />Approssimativamente 130.000 individui vennero arrestati nei tre anni seguenti, con il numero di "scomparsi" (evviva l'originalità) che raggiunse le migliaia nel giro di pochi mesi.<br />Secondo Pinochet, tutte queste persone erano [[ma anche no|andate un momentino in bagno]].
 
 
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione