Augusto Pinochet: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
== Il colpo di stato ==
[[File:Marcia su roma Pinochet somiglianze.JPG|right|thumb|300px|Trova le differenze!!!]]
Al momento del colpo di Stato, l'economia era in forte crisi. Il presidente Salvador Allende, che era stato eletto nel 1970 con il 36 per cento dei voti, per risollevare l'economia del Paese aveva varato numerose riforme economiche e sociali, come la nazionalizzazione della [[mortadella]], riforma costituzionale (pensata insieme a [[Bersani]]) e il "'''Hijo de Puta Day'''" (variante cilena del [[V-DAY|Vaffanculo Day]],pensata insieme a [[Grillo]]). Queste riforme non erano però gradite dalla [[borghesia]] cilena e dai [[musulmani]], a cui della mortadella non frega una [[minchia]]. Il 15 luglio 1971 i commercianti cominciarono ad accaparrare generi alimentari di prima necessità, mettendo in ginocchio economicamente il Paese.
 
{{quote|Noo!!Si sono mangiati tutta la [[mortadella]]!!E adesso che faccio?!?<br />Meno male che gli uomini del mio esercito non mi tradirebbero [[cazzata|MAI]], soprattutto quel Pinochet!!|[[Ultime parole famose]] di Allende.}}
 
 
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione