Augusto Pinochet: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
[[File:Peter Griffin che scoreggia fuoco.jpg|right|thumb|300px|Il giovane soldato Pinochet mostra alla famiglia i frutti dell'allenamento con il lanciafiamme.]]
Dopo quattro anni di studio<ref>studio da campo militare, dunque imparare a fare il [[saluto romano]] e ad allaciarsi le scarpe</ref> e altre 2 bocciature<ref>continuava a pagare il [[bidello]] invece che gli [[insegnanti]]</ref> Pinochet si diplomò alla scuola militare con il grado di alférez (in spagnolo significa [[lavacessi]]) di fanteria. Nel settembre 1937, si unì al Reggimento Chacabuco{{s|DelCulo}}.<br />Come si può facilmente intuire dal nome, il reggimento era impegnato nell'uso dei [[lanciafiamme]], ma vista la precaria situazione economica del Cile di allora, [[fiammata anale|bisognava trovare economiche alternative]].
[[File:Il Grande Monnezza.jpg|left|thumb|100px|Il film-biografia sul figlio di Pinochet.]]
<br />Nel gennaio del 1943 sposò la ventunenne Lucía Hiriart [[Rodríguez]], con la quale ebbe cinque bambini: tre figlie e due figli, che chiamò
 
<br />Nel gennaio del 1943 sposò la ventunenne [[Alessandra Mussolini]], figlia di un [[Benito Mussolini|famoso pubblicitario del Mastrolindo]], con la quale ebbe tre bambini:tre figli, che chiamò Marco Antonio, Cesare Augusto e [[Er Monnezza]] a motivo della sua passione per la [[fascismo|storia romana]], anche se alla nascita del terzo figlio, i nomi degli [[impero romano|imperatori romani]] erano finiti, dunque si andò sull'[[originale]].
<br />Beh, almeno fu pi originale di suo padre.
 
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione