Augusto Pinochet: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
[[File:Pinochet - campaña 1988.JPG|right|thumb|250px|Pinochet si accinge a mangiare un bambino. Aspettate, ma non era [[fascista]]?]]
'''Augusto José Ramón Dittatorón Cattivón Fascistón Pinochet''', ([[Auschwitz]], [[1º settembre]] [[1915]] - [[Cile]], [[10 dicembre]] [[2006]]), fu un [[dittatore]], [[militare]] e [[panettiere]] cileno.
<br />È noto per aver risollevato l'economia cilena, e anche per aver [[Olocausto|deportato e ucciso centinaia di migliaia di persone]], ma questi [[No|sono dettagli]].
<br />Pinochet rimane ancor oggi una delle figure più conosciute e ricordate del novecento, in classifica si posiziona subito dopo [[Nyan Cat]] e [[Generale Donald Morden|Donald Morden]].
Riga 41:
Quell'anno,il giovane Augusto doveva ritentare per la sesta volta l'esame di terza media, per il quale aveva preparato una tesina in cooperativa con il suo compagno [[Mario Borghezio]], intitolata "''Gay chi legie''", ma finalmente Augusto si rese conto che:
 
# La carriera scolastica non faceva per lui
 
# Forse pagare il [[bidello]] per superare gli [[esami]] non era stata una mossa astuta
 
{{Cat|Nazismo}} {{Cat|Supercattivi}} {{Cat|Fascismo}} {{Cat|Teste di cazzo}} {{Cat|Personaggi storici}} {{Cat|Dittatori}} {{Cat|Nazisti famosi}}
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione