Gustav Mahler: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 70:
== Curiosità ==
*La madre di Mahler decise di chiamarlo Gustavo perché in tedesco Mahl significa pasto/cibo.
*La morte dei fratelli di Mahler è sempre stata un mistero per tutta la famiglia del compositore, {{censura|tranne che per Mahler stesso (huahuahua...)}}.
*Il padre di Mahler non è mai riuscito ad impugnare un violino, neanche con l'aiuto del figlio.
*Mahler, originariamente di religione ebraica, si convertì al cattolicesimo {{S|al solo scopo di ottenere la posizione più prestigiosa nel campo della musica}} per pura vocazione.
*Lo strumento preferito di Mahler era la propria voce: diverse fonti rivelano che in alcuni suoi concerti avesse ordinato a tutti i musicisti di non suonare e avesse cantato l'intero concerto da sé, con la sola propria voce.
*Gli spartiti di Gustav Mahler sono sempre riconoscibili per l'ordine e la precisione delle indicazioni.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione