Utente:Galeazzi/OZYMANDIAS: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  8 anni fa
Riga 78:
Con la nascita dei grandi magazzini le folte schiere di [[Babbo Natale|Babbi Natale]] stanziatisi in [[Lapponia]] finalmente trovarono un occupazione per passare il tempo che precede il [[Natale]]. La maggior parte dei Santa Claus lavorava negli [[USA]], dove ascoltava le richieste dei bambini per il [[25 dicembre]]. [[bomba|Bombe]], [[Fucile a pompa|fucili a pompa]], [[pistola|pistole]], [[carro armato|carri armati]] e cacciabombardieri: queste erano le richieste più frequenti degli infanti a stelle e strisce. I Babbi mettevano dunque da parte ogni anno un arsenale militare degno di nota.<br /><br />
'''Nel frattempo in Italia...'''<br />
[[File:Dirigibile Coca Cola bombarda città.jpg|right|thumb|300px270px|La divisione aerea della X-Mas mentre bombarda l'obiettivo sbagliato]]
L'[[esercito italiano]] vessava in condizioni terribili. Le prese con i [[Grecia|greci]], la cui tecnica militare era rimasta la falange politica ancora dopo 2000 anni, col [[Cipro]], il [[San Marino]], [[Liechtenstein]], [[Sealand]], [[Nauru]], la [[Macedonia]], in [[Africa]] contro l'[[Inghilterra]], e sul fronte orientale l'[[Armir]] partì solo con [[bermuda]] e [[crocs]] ad avversare i -10.000 gradi (d'[[estate]]) in [[Russia]]. Le [[città]] [[Italia|italiane]] venivano bombardate quotidianamente e l'economia scese ai livelli del [[Burundi]]. La situazione crollò a [[settembre]] a seguito dello sbarco in [[Sicilia]] degli alleati. [[Mussolini]] fu dunque esautorato di ogni potere, e in seguito finì in prigionia sul [[Gran Sasso]].<br /><br />
'''La svolta'''<br />
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione