Final Fantasy VIII: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 15:
'''Final Fantasy VIII''', da leggersi ''"otto"'', e non ''"viii"'' come fanno molti, è stato uno dei più rivoluzionari esperimenti da parte della [[Squaresoft]] di rinnovare il sistema delle magie, sostituendo gli [[MP]] con dei drammi adolescenziali.
 
== Nascita del gioco ==
Un bel giorno un assistente di Sakaguchi passeggiava per un parco portando in braccio un malloppo di fogli non rilegati; questi consistevano in composizioni del figlioletto di otto anni sul tema "i miei amichetti" ed in alcune fotocopie del copione originale di [[Final Fantasy IV]].
 
Riga 24:
[[Tetsuya Nomura]] trovò quell'ammasso di carta eterogenea e, affascinato dall'atmosfera gioviale della scuola data dai temi del bimbo, ebbe l'illuminazione. Approfittando della distrazione di Sakaguchi, che era impegnato a rischiare il fallimento della [[Square-Enix#Squaresoft|Squaresoft]] girando il film d'animazione [[Final Fantasy: The Spirits Within]], utilizzò quei fogli non riordinati come trama per far nascere Final Fantasy VIII.
 
== Storia ==
 
{{Trama}}
 
=== Introduzione ===
Final Fantasy VIII inizia con un magnifico filmato iniziale; regia superba, tanta spettacolarità, un magnifico sottofondo in stile [[O fortuna]] che va di moda e fa figo. Ma, soprattutto, tantissimi bei [[spoiler]] messi lì, tanto per non far capire una ceppa al giocatore e anticipare senza motivo un bel po' di roba. Oltre a tutto questo vedremo due individui combattere e sfregiarsi a vicenda con due armi improbabili, dette Gunblade.
 
=== Il Garden ed i SeeD ===
Uno dei due geni intenti a farsi menomare è nientepopodimenoché il protagonista della vicenda, [[Final Fantasy VIII#Squall Leonheart|Squall Leonheart]]. Egli è un SeeD, ossia uno studente del [[Final Fantasy VIII#Garden|Garden]] di [[Final Fantasy VIII#Balamb|Balamb]], che non è una scuola di giardinaggio come potrebbe sembrare dalla terminologia, bensì una specie di centro d'addestramento per trasformare orfani in mercenari. Il simpaticissimo Squall, un individuo che vive la sua vita con lo stesso entusiasmo con cui un agnello vive il periodo prepasquale, affronta dunque alcune missioni allo scopo di apprendere come si diventa un mercenario e scoprire se la sua arma ha un'effettiva utilità o si tratta soltanto d'uno scarto di laboratorio.
 
Riga 38:
Oltre a tutta questa bella gente nel gruppo c'è [[Final Fantasy VIII#Seifer Almacy|Seifer Almacy]], il bulletto biondo che ha sfregiato Squall all'inizio della storia. Ma non per molto, ovviamente: basta guardarlo qualche secondo o dare un'occhiata alla trama di Final Fantasy IV per capire che presto passerà dalla parte del cattivo.
 
=== Arriva Crist... Err, Rinoa ===
[[Immagine:Squallypoo.jpg|left|thumb|180px|Amore a prima vista tra Squall e Rinoa.]]Dopo alcune missioni comparirà finalmente la protagonista femminile: [[Final Fantasy VIII#Rinoa Heartilly|Rinoa Heartilly]]. Durante un ballo, questa si appiccicherà inspiegabilmente a Squall, nonostante il giovane stesse per i fatti suoi in un angolo, emanando la sua caratteristica aura antropofobica. Da quel momento i due saranno così inseparabili, o meglio, lei sarà così ben incollata a lui, che lo sport principale dei cattivi diverrà cercare di separarli in qualche modo, tra una conquista e l'altra.
 
Riga 46:
Dopo aver tolto di mezzo il tentacoloso presidente malvagio di Galbadia, i nostri eroi si confrontano con il garden di Edea. La strega, nonché un Seifer ovviamente passato al nemico, vengono sconfitti, nonostante Squall venga colpito in pieno da una stalattite di ghiaccio, per la gioia di tutti noi.
 
=== Eeeeeeh?! ===
Innanzitutto le cattive notizie: Squall è vivo. In compenso scopriamo che Edea non è la cattiva. Anzi, è la vostra matrigna. Dopo aver seguito alcune sedute di terapia di gruppo per curare il complesso d'Edipo finora sviluppatosi in diversi membri del party, si scopre che la causa dei vostri mali è una tizia che vive nel futuro e che nessuno di voi ha mai visto.
 
Riga 57:
Ah, sì, Ellione è la sorellastra di Squall. Ma [[a nessuno importa|a chi importa]]?
 
=== Tempo.zip ===
Normalmente non si può resistere alla compressione. Come fare dunque per salvarsi? Ma che domande, basta tenersi per mano, l'amicizia e l'amore salvano anche da questo!
 
Riga 69:
O, perlomeno, fin quando non gli avrà fatto due maroni abnormi ed il giovane scapperà nel mondo di [[Kingdom Hearts]].
 
== Personaggi ==
=== Personaggi giocabili ===
==== Squall Leonheart ====
{{vedi anche|Squall}}
Il protagonista della storia è un tizio con problemi nel relazionarsi con il prossimo, i quali sfociano in manie di solitudine e distruzione. Inoltre vanta un meraviglioso carattere che varia dallo scorbutico all'irascibile. Insomma, l'amico che tutti vorremmo. Potrebbe passare per un [[dark|darkettone]] o al limite un [[emo]] all'ultimo stadio, se non fosse vestito con abiti firmati [[D&G]].
Riga 84:
'''Citazione:''' ''"Ho sognato d'essere un cretino."''
 
==== Rinoa Heartilly ====
[[Immagine:July05-06.jpg|right|thumb|150px|La bellissima Rinoa.]]
Soprannominata ''Uhu'' da alcuni, ''Super Attack'' da altri, ''adorabile scassapalle'' da Squall, dopo essere apparsa così, a casaccio, nel filmato introduttivo fa la sua entrata in scena effettiva in un ballo. Lì si appiccica a Squall in maniera totale e definitiva, e non c'è nulla che possa far sì che si stacchi da lui: né streghe venute da altri tempi, né l'infinità dello spazio, né sorelle adottive riusciranno a salvare il povero depresso dalla ragazza. Alla fine si ritroverà ad un bivio: accettare il suo amore od ucciderla. Sfortunatamente per tutti, sceglierà la prima opzione.
Riga 97:
'''Citazione:''' ''"T'aspetterò... Qui... Perché? Se vorrai... Sarò qui... Ad aspettarti... Qui... Quindi... Vieni... Dai... T'aspetto... Sarò qui... Non lì... qui... Così mi puoi trovare... qui... ad aspettarti... mi troverai... prometto... t'appartengo.... ed io ci tengo... io prometto... e poi mantengo... sarò qui... per te... ad aspettarti..."''
 
==== Seifer Almasy ====
Sebbene sembri il tipico teppistello stile [[anni '80]] con la faccia quadrata e i capelli a banana, una volta Seifer era un bravo ragazzo, un po' acido, ma pur sempre onesto. La sua malvagità ed il suo odio per Squall sono nati dopo aver letto il copione ed aver scoperto di essere un clone mal riuscito di Kain di [[Final Fantasy IV]]. Conscio del suo ruolo di terzo incomodo già dal filmato introduttivo che mostra qualche scena con Edea e Rinoa così, tanto per, ne approfitta per picchiarsi con Squall alla prima occasione. Dopodiché, per restare in tema col gioco e fuggire dal suo destino, invece di provarci con Rinoa e prenderci serie di due di picche, strabilia tutti eccetto i giocatori decidendo di diventare il cavaliere di qualunque strega gli passi davanti, sia essa la sua ex-matrigna o una ex-culturista. La compressione culturale gli causerà seri danni al cervello, ed alla fine lo vedremo ridere come un fesso mentre pesca.
 
Riga 109:
'''Citazione:''' ''"Dammi i tuoi soldi per la merenda!"''
 
==== Quistis Trepe ====
Per quanto si voglia evitare di essere volgari, basta guardarla per far sì che nella nostra mente affiori da sé l'unico attributo degno a descrivere Quistis: [[Professoressa#La Professoressa Sexy che Stupra gli Studenti|pornoprofessoressa]]. Ignoriamo i suoi trascorsi, ma sembra che sia stata un'attrice e che tra le sue conoscenze spicchino quelle di [[John Holmes]] ed [[Alvaro Vitali]]. Inizialmente serve per due scopi: aiutare Squall ad apprendere le meccaniche di gioco ed attirare i giocatori casuali. Nonostante sia una professoressa, ha un carattere poco sveglio e di solito se ne esce con frasi senza senso che non c'entrano nulla con quello che stanno facendo i protagonisti. Dopo un po' gli autori si dimenticheranno di darle un'ulteriore importanza nella storia, se non come presidentessa del club di Triple Triad e Burraco.
 
Riga 119:
'''Citazione:''' ''"E che palle, se proprio non conto niente potevate mettere una bambola di lattice motorizzata come Lulu invece di rompermi le scatole."''
 
==== Zell Dincht ====
Il bulimico del [[Final Fantasy VIII#Garden|Garden]], forse anche a causa della sua iperattività, mangia come un'anatra destinata al paté di foie gras. Ruba di nascosto i tanto desiderati panini della mensa (chiamati anche [[Crabby Patty]]), ma finisce sempre per combattere contro [[Squiddy]] e [[Spongebob]] per magnarne uno. È un fan della musica punk, come dimostra anche la sua pettinatura. Questa richiede quantità industriali di gel, che purtroppo per lui ostacolano l'afflusso di ossigeno al cervello, pregiudicandone le capacità intellettive. Per farla breve, è un cretino. Odia Seifer perché non manca di ricordarglielo appena ne ha l'occasione; secondo alcune [[Yaoi|Yaoifun]] questo è un evidente segnale di amore inconfessato.
 
Riga 129:
'''Citazione:''' ''"Le sue capacità cerebrali non gli consentono d'averne una."''
 
==== Selphie Tilmitt ====
Nonostante inizialmente potrebbe sembrare l'unica quasi normale del gruppo, giocando ci si accorge in fretta che c'è qualcosa che non va. Tanto per cominciare ha avuto un passato turbolento, a causa di una lieve iperattività, tant'è che i suoi si sono uccisi a vicenda pur di levarsela di torno: più tardi all'orfanotrofio gli dissero che erano semplicemente morti in guerra. Una curiosità: quando era ancora molto piccola, per far sì che si facesse il bagnetto pomeridiano, si assicuravano di averla sedata per bene con una scarica da 10000 Volt, da cui derivano i suoi capelli che sfidano perennemente le leggi della fisica. Il suo colore preferito è il giallo, difatti si veste SEMPRE E SOLO di giallo, anche in situazioni estreme, ad esempio nello spazio, è vestita con quel vestitino giallo a righe nere. La sua ossessione per il giallo è comunque seconda a quella per i treni, questi fantastici macchinari che occupano i suoi pensieri ogni momento. Si vocifera che l'unico modo per conquistarla sia regalarle uno [[Shinkansen]]. Un Eurostar non sarebbe abbastanza. Di carattere è allegra, ma non perché lo è sul serio, piuttosto perché il suo carattere ossessivo-compulsivo la porta a sorridere senza motivo.
 
Riga 139:
'''Citazione:''' ''"Treniiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!"''
 
==== Irvine Kinneas ====
{{vedi anche|Nessuno}}
Sebbene per la sua espressività e presenza di spirito si possa pensare che in realtà egli sia un pupazzo di lattice vestito da Cowboy o un robot telecomandato come [[Cait Sith]], egli è un essere umano. Irvine era un cantante [[country]], che però venne cacciato dalla chitarrista del suo gruppo perché era davvero insopportabile. Questo spiega anche il perché egli porti i capelli lunghi, che per un cecchino sono di una scomodità assurda. I nostri eroi lo incontrano la prima volta al [[Final Fantasy VIII#Garden|Garden]] di [[Final Fantasy VIII#Galbadia|Galbadia]], e si unisce al party come tiratore scelto. Vorrebbe essere un tombeur de femmes, un casanova insomma, e ci prova un po' con tutte. Purtroppo, dato il suo immenso carisma, nessuna si è ancora accorta della sua presenza nel gruppo. Anzi, ogni tanto le ragazze si chiedono chi ha ucciso il mostro che avevano di fronte o da dove sbuchi quel cappello da Cowboy.
Riga 148:
'''Citazione:''' ''"..."''
 
==== Edea Kramer ====
La cattiva della prima parte della storia, riesce quasi nel fare ciò che tutti speravamo: uccidere Squall. Quasi, però. In realtà si scoprirà che la sua malvagità non è reale e che la donna è stata posseduta da <s>Zeromus</s>, ehm... volevo dire da Artemisia, la strega del futuro. Infatti non solo ella non è malvagia, ma si tratta della persona che ha creato i SeeD. Non solo, è anche stata per diversi anni la matrigna di tutti gli altri protagonisti. Il che indica una qualche variante del complesso d'Edipo da parte di Seifer. Tutti i personaggi del gioco, ma proprio tutti tutti, si sono dimenticati di questo piccolo dettaglio, mentre cercavano di massacrarla in ogni possibile accezione del termine, a causa degli smarronamenti di Rinoa.
 
Riga 158:
'''Citazione:''' ''"Brrr... Rabbrividiamo..."''
 
=== Altri personaggi ===
==== Laguna Loire ====
Il cretino dei sogni di [[Final Fantasy VIII#Squall Leonheart|Squall]]. Da piccolo ha sbattuto la testa, fratturandosi la valvola cerebro-orale, ed ora non riesce ad evitare di comunicare al prossimo ogni suo singolo pensiero; la cosa crea non pochi disagi a chi gli sta accanto, specie quando il tizio inizia a lamentarsi dei suoi numerosi inesistenti acciacchi o di avere dei folletti in testa, neanche avesse novanta anni. Ciononostante Laguna è uno dei personaggi migliori del gioco, il ché illumina sulla qualità media generale.
 
Riga 168:
Viene seguito ovunque da due tizi inutili di nome Kiros e Ward. Doppiamente inutili, sia perché personaggi secondari, sia perché hanno un ruolo attivo solo nei flashback.
 
==== Ellione ====
Tutti la vogliono. Tutti la cercano. Passa metà del tempo a fuggire, l'altra metà a mandare la gente in overdose. Ha il potere di far fare viaggi mentali attraverso il tempo alle persone. Senza utilizzare psicofarmaci. Artemisia sostiene d'aver bisogno di questa capacità per poter fondere il tempo e per sballarsi senza spese, anche se in realtà sembra esserci altro.
 
È la figlia adottiva di Laguna e la sorellastra di Squall, ma come il patrigno, non ci tiene più di tanto a farlo sapere.
 
==== Cid Kramer ====
Piccolo, anonimo, inutile.
 
Riga 181:
Ha una spiccata somiglianza con [[Robin Williams]].
 
==== Sant'Angelo da Padova ====
Che ci crediate o meno, questo è il nome ufficiale del cane di Rinoa. Sul serio. No, dico davvero. Viene in soccorso della sua padrona durante i momenti di difficoltà, facendo un sapiente utilizzo della sua esperienza decennale come controfigura di Lassie.
 
Sembra che Zell non sia mai stato in grado di vincere a dama contro di lui.
 
==== Adele ====
[[Immagine:culturista.jpg|thumb|150px|Adele prima di ottenere i poteri e gli abiti da strega.]]
La strega del passato, colei che dominava su Esthar.
Riga 196:
Artemisia la farà liberare per solidarietà, e questa cercherà di far sparire Rinoa assorbendola, al fine di rimorchiare Squall. Quest'ultimo la ricambierà riempendola di mazzate. Non si capisce benissimo se sia morta, ma dopo di questo non si farà più viva.
 
==== Artemisia ====
La causa di tutti i vostri mali. Il giocatore, trovandosela di fronte non potrà fare a meno che esprimere le proprie emozioni con una frase del tipo: ''"E mo chi cazz'è questa?"''. Ciò è dovuto al fatto che voi non la vedrete mai se non quando sarà giunto il momento di combatterla. Neanche ne sentirete parlare più di tanto, tutto quello che si sa su di lei è che si chiama Artemisia e che è una strega. Ah, e una zitella.
 
Crea un casino assurdo al fine di ritrovare [[Final Fantasy VIII#Ellione|Ellione]], a quanto pare per poter conquistare presente, passato e futuro con un colpo solo. In realtà la strega si è innamorata di lei; tutte le sciocchezze su compressione temporale e salumi sotto vuoto sono scuse per coprire l'acquisto di abiti in lattice commestibile e frustini di cuoio.
 
=== Mostri ===
==== Molboro ====
Una campagna antifumo sotto forma di incontro casuale.
 
Riga 209:
Nel Garden segreto di [[Gardaland]] è presenge una seconda versione di questo mostro, chiamata [[Ganja]].
 
==== Ultima Weapon ====
Dopo aver investito tutti i soldi per la realizzazione dei filmati lo staff ha dovuto fare economia sul design dei mostri ingaggiando degli appassionati di deja vu.
 
Riga 216:
L'Ultima Weapon invece ha dichiarato: "Sono una versione depotenziata di me stessa inserita in un gioco mediocre e in un contesto in cui non c'entro niente...Ho perso anche la voglia di volare".
 
==== Omega Weapon ====
Spinti dall'entusiasmo i geniali game designer hanno deciso di ripetersi in tutto e per tutto presentando un altro boss opzionale del tutto identico al precedente.
Dopo averlo chiamato Omega Weapon hanno dichiarato: ''"Non l'abbiamo chiamata Ultima perché non amiamo ripeterci"''.
 
=== Guardian Forces ===
==== Quetzalcoatl ====
Durante lo sviluppo del gioco Ramuh era in vacanza, così alla Square si sono dovuti arrangiare alla bell'e meglio; hanno preso una biscia, ci hanno appiccicato due piume e gli han messo in bocca una lampadina da 9 volt. Hanno deciso di chiamarlo [[Quetzalcoatl]], in onore della più potente divinità precolombiana. In [[Italia]] invece l'hanno chiamato Quetzal, in onore d'una specie di [[pappagallo]] o della moneta del [[Guatemala]], ancora non s'è ben capito.
 
==== Shiva ====
Ora, il dio Hindu Shiva è a tutti gli effetti un uomo. Perché nei giochi Squaresoft sia stato perennemente raffigurato come una gnocca glaciale rimane un mistero. Sarà che dopo otto giochi ormai si è abituato, sarà che guardando Adele ha capito che forse [[Tetsuya Nomura]] ha grossi problemi a definire il sesso della gente, ma non gli ha ancora fatto causa.
 
==== Ifrid ====
Il famosissimo incrocio tra un ariete ed un leone, con l'episodio nuovo, ha anche un nome nuovo ma stranamente solo in Italia, in quanto nelle altre versioni resta il solito Ifrit. Molto probabilmente la [[Squaresoft]] Europea ha corrotto l'anagrafe della città natale di Ifrid, [[Arcore]], solo per poter testimoniare che è cambiata, e così anche i suoi prodotti.
 
==== Diablos ====
Diablos è un genio della lampada; purtroppo anni ed anni di ripostigli l'han reso brutto, puzzolente e misteriosamente cornuto. Per sfogarsi di tutto ciò vi attaccherà non appena lo tirerete fuori. Insomma, evviva la riconoscenza. Fortunatamente un po' di mazzate lo riporteranno alla ragione.
 
Quando viene evocato attacca lanciando agli avversari una gelatina al caffè gigantesca, che li danneggia per via dell'eccessiva dose di caffeina.
 
==== Carbuncle ====
Questo G.F. inutile a forma di volpe si otterrà alla fine del disco 1, per poter essere usato subito dopo nella battaglia finale del disco contro Edea. Il suo attacco è quello di uscire fuori dal suo buco e d'illuminare il party con una strana luce che riflette le magie, infatti Edea, da strega cretina qual'è vi lancerà addosso solo incantesimi che gli rimbalzeranno contro. Quando, all'inizio del disco 2 sarete in prigione, ammazzate Carbuncle: la sua carne vi farà sopravvivere alla sbobba dei secondini e il suo rubino li corromperà facendovi fuggire.
 
==== Odino ====
Non fidatevi del nome, questo individuo non c'entra nulla con la divinità nordica e men che meno coi suoi omonimi dei capitoli precedenti.
 
Riga 245:
Schiatterà come un fesso cercando di affettare Seifer, ma venendo affettato a sua volta, e lascerà il posto a Gilgamesh.
 
==== Gilgamesh ====
Sì, è lo stesso Gilgamesh di [[Final Fantasy V]]. Prenderà la Zantetsuken di quel cretino di Odino dopo che schiatta malamente, e picchierà Seifer, così, tanto per. Dopo la morte dell'idiota a cavallo lo rimpiazza, apparendo quando meno ve lo aspettate per attaccare i nemici con il suo arsenale di spade, a quanto pare piuttosto ampliato. Per qualche assurdo motivo, ha ancora la brutta copia di Excalibur. Mah.
 
==== Siren ====
Questa G.F, che si presenta come una bellisima sirena, è assolutamente inutile; infatti non fa nulla a parte cantare stonatissime canzoni napoletane, tipo "W la pappa col pomodoro" o "Forza Napoli". Non vale neanche la pena di assimilarla, figuriamoci di parlarne.
 
==== Eden ====
Eden è il GF più potente del gioco dopo [[Prezzemolo]]. Ciononostante qualunque giocatore savio farà il possibile per utilizzarlo quanto meno si possa fare: l'animazione d'attacco di questo... coso... dura così tanto che è possibile ogni volta portare a 255 la carica e, già che ci siamo, risolvere il [[Cubo di Rubik]], dare due mani di bianco al proprio garage e finire i precedenti Final Fantasy.
Che cosa sia Eden è un mistero tutt'ora irrisolto: c'è chi ipotizza sia un [[Final Fantasy VIII#Garden|Garden]] costruito da Gaudì, chi un grosso arancino siciliano ammuffito, chi un pianeta abitato esclusivamente da lumache giganti, chi un lampadario dimensionale. L'ipotesi più accreditata sembra comunque quella che lo identifichi come il disegno vincitore del celebre concorso della [[Settimana Enigmistica]], ''Questo l'ho fatto io''.
 
== Luoghi ==
=== Garden ===
==== Balamb ====
I personaggi vivono qui per un bel pezzo del gioco. Ci partecipano a cerimonie e festini, ci combattono contro dinosauri, ci giocano a carte. Senza spogliarsi. Lo usano pure come mezzo di trasporto, nonostante parcheggiarlo sia problematico, specie ad Esthar dove non ci sono le striscie bianche. Che altro volete sapere? Cosa vuol dire il nome del luogo? La vostra curiosità m'infastidisce.
 
==== Trabia ====
Selphie viene da qui, il ché indica il livello di sanità mentale del posto (strano che non sia giallo...). Per fortuna Edea ha ben pensato di lanciarvi contro dei missili, facendo incavolare non poco gli abitanti del vicino comune e distruggendo parte del Garden.
 
==== Galbadia ====
Il Garden utilizzato da Edea posseduta da Artemisia per giocare a [[Risiko]] con il mondo del passato e, già che c'è, ricercare Ellione. E magari far lasciare Squall e Rinoa.
 
Si tratta d'un luogo celebre, oltre che per l'addestramento di mercenari, per la produzione di rinomati formaggi e salumi. In particolare ricordiamo il Galbadino ed il Galbadetto. Come non citare il celebre motto utilizzato nelle pubblicità: ''"Galbadia vuol dire fiducia"''.
 
==== [[Gardaland]] ====
[[Immagine:ImgPrezzemolo001.jpg|right|thumb|Un'immagine di Prezzemolo mentre attacca senza pietà.|171px]]
Luogo a metà tra realtà e sogno: la leggenda vuole che il Garden di Galbadia sia nato dopo che il suo architetto ebbe effettuato sedici viaggi consecutivi sullo [[Gardaland#Space Vertigo|Space Vertigo]].
Riga 274:
L'esistenza di questo Garden non è ancora completamente certa, in quanto dovrebbe risalire ad un lontanissimo passato e non sono state trovate tracce di esso in nessun luogo conosciuto. In realtà si trova in rovina sott'acqua, ma i programmatori del gioco hanno dimenticato di inserire un mezzo adatto per viaggiarvi come un sottomarino od una gabbia per squali, rendendo impossibile l'accesso. Un peccato, poiché raggiungendolo sarebbe stato possibile accedere ad un G.F. potentissimo: [[Prezzemolo]].
 
=== Altri luoghi ===
==== L'isola più vicina all'inferno ====
Piccolo continente chiamato isola dai cartologi di [[Final Fantasy VIII#Trabia|Trabia]]; il caratteristico nome di ''Più vicina all'inferno'' è stato dato a causa degli unici abitanti di tale continente, tutti mostri che rispecchiano vizi comuni, quali il fumo, come nel caso dei Molboro, o l'alcool, per quel che riguarda i Rub [[Rum]] Dragon. È un luogo rinomato per scampagnate, picnic e servizi di [[Studio Aperto]].
 
==== Il villaggio degli Shumi ====
Villaggio abitato da degli strani esseri che passano tutto il loro tempo a guardare registrazioni di vecchie gare di formula uno. Sebbene siano alti, glabri e muniti da mani enormi dalle lunghe dita, la loro sedentarietà li porta a diventare degli affari pelosi e rachitici incapaci di comunicare.
 
0

contributi