Lodi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
*Il Belfagor: una statua orrenda, circondata da palazzi altrettanto orrendi e da una serie di giardinetti squallidi e pregni di smog dove d'estate le [[zanzare]] celebrano il loro sabba quotidiano.
*L'Adda: un fiume radioattivo e pestilente, consacrato dalle [[nutrie]] e dai [[drogati]] come proprio habitat naturale.
*L'ospedale: l'edificio più grande e moderno della città, talmente grande che lo si vede ovunque. ncheÈ anche un luogo di vita (o di morte, dipende dai punti di vista), sta di fatto che qui, al contrario del resto della città, qualche povero cristo lo trovi sempre.
*L'isola Carolina: il parco cittadino. Un luogo oscuro e insalubre colmo di ortiche, siringhe, scorie radioattive e la [[strega di Blair]].
*La sede della Banca Popolare di Lodi: il regno di papà [[Fiorani]], un luogo color vomito di ubriaco spacciato per grande struttura architettonica d'avanguardia, in realtà fa schifo come il resto della città.
Riga 68:
*Bianca Baldi: modella androgina, frutto del rapporto incestuoso fra Fiorani e [[Ranma 1/2]]
*[[Burzum]]: attore drammatico, possiede la chiave onoraria della città (ma non delle sue chiese)
*Ada Negra: poetessa dell'allegria, scriveva le sue poesie coicon drogatii tossicomani sulla riva dell'Adda.
*[[Adolf Hitler]]: noto pittore lodigiano, si ammazzava di noia e stufo di non sapere dove andare, sentì il bisogno di crearsi uno "spazio vitale".
[[File:Mariottide.jpg|left|thumb|Mariottide, cantautore ufficiale della ''saudade'' lodigiana]]
Riga 74:
== Principali paesi della provincia ==
 
*Casalpusterlengo: roccaforte italiana di [[Al Qaida]],. laLa lingua ufficiale è il berbero e il sistema giuridico è la [[sharìa]]. Gli abitanti si dividono in tunisini, [[Rom]], Dervisci, Ottomani, Bantù, [[Lavavetri]], Fratelli Mussulmani. L'odore della città è acre e penetrante, è un misto fra lo smog della via Emilia e le pietanze a base di merda dei Bantù.
 
*Codogno: città dell'ignoranza dal 1806 al 2000mille. La specie che la abita è il codognino, un essere umano primitivo e rurale che ha come proprie caratteristiche la vecchiaia a 15 anni, la bigotteria, l'odio spassionato per Lodi e l'amore non ricambiato per [[Piacenza]].
 
*Sant'Angelo Lodigiano: enclave [[leghista]] e dei [[figli di papà]],. [[Bossi]] l'ha definita la sua seconda patria dopo [[Pontida]], il luogo dove manderebbe i suoi figli a studiare se non esistesse [[Tirana]].
 
*Tavazzano, Mulazzano, Galgagnano, Dresano, Mairano, ecc..: tutti paesini delle campagne lodigiane che si caratterizzano per il suffisso in [[Ano]], (condiviso anche da [[Milano]]), che rimanda al legame stretto fra questa zona d'Italia e il buco del [[culo]].
 
[[Categoria:Luoghi dimenticabili]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione