Rosa dei venti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 18:
* l'immancabile pazienza.
====Step 1====
Bene, ora che avete tutto mettetevi all'opera: la rosa dei venti più semplice è quella a 4 punte, in pratica dovete fare quattro triangoli, uno che punta in alto, uno in basso e gli altri due che puntano ai lati, e unirliuniteli insieme,; fatto questo, su ogni vertice, ...punta, dovete segnare le seguenti cose:
* [[Nord]] (triangolo in alto) dal quale spira il vento detto tramontana o tramortita a seconda che sollevi o meno le tegole dei tetti;
* [[Est]] (triangolo che punta alla vostra destra, che è la mano con cui scrivete a meno che non siate mancini) dal quale spira il vento detto levante;
Riga 25:
 
====Step 2====
A questo punto avete la vostra rosa dei venti semplificata, adesso potete decidere cosa fare: se vi ritenete soddisfatti e siete degli emeriti incapaci, attaccate un bastone alla vostra rosa e andate pure a giocaregiocarci confuori lain vostra rosagiardino, che tanto male non vi fa; altrimenti se volete cimentarvi in qualcosa di più complesso, continuate a leggere.
 
Se state ancora leggendo vuol dire che amate le sfide, oppure che non avete il giardino, o ancora che siete delle teste di legno,; comunque adesso dovete costruire ulteriori quattro triangoli tra i quattro che avete gia disegnato, fate in modo che siano perfettamente obliqui e segnate le seguenti cose:
* Nord-est (spero che ci arriverete da soli a capire qual'è dei quattro), dal quale spira il [[grecale]] detto anche greco; non chiedetemi come mai un vento che viene dalla [[Russia]] si chiama greco, perché non lo so;
* Sud-est (quello subito dopo questo di sopra), dal quale spira il vento di [[scirocco]] o anche sciroccato;
* Sud-ovest (il triangolo che punta in basso a sinistra), dal quale spira il vento di [[libeccio]], detto anche il vento dello slinguazzatore;
* Nord-ovest (l'ultimo che vi rimane in mano), dal quale spira il vento di [[Maestrale|minestrale]].
 
====Step 3====
Bene ragazzi, se siete riusciti a completare il secondo step senza mettervi a piangere, cavarvi un occhio, o mettervi a urlare, potete anche proseguire con il potenziamento della vostra rosa dei venti, ma badate bene, se non avete la mente sufficientemente aperta, rischiate benissimo di essere colti da [[ictus]]; se questa eventualità non vi spaventa, proseguite nella lettura.
Volendo si possono aggiungere ulteriori otto triangoli alla rosa, tra i quattro sopra riportati, ma nessuno di voi ha la mente sufficientemente aperta da riuscirci.
 
Volendo si possono aggiungere ulteriori otto triangoli alla rosa, tra i quattro sopra riportati, ma nessuno di voi ha la mente sufficientemente aperta da riuscirci.
 
Qualora foste così idioti da non riuscire a ricordarvi i [[punti cardinali]] e i venti che ci spirano, ecco a voi una semplice tabellina (cazzo che rincoglioniti):
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione