Giovanni Verga: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Citazione alla pagina ",preservativi".
Nessun oggetto della modifica
(Citazione alla pagina ",preservativi".)
 
(19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
<div style="float:right;"><gallery widths=250px perrow=1>
[[File: Autografo_Giovanni Verga.jpg|250px|thumb|right|Autografo di Giovanni su carta.]]
[[File:Giovanni Collana_di_PerleVerga firma.jpg‎|240px|thumb|rightpng|Autografo di Verga su pellecarta...]]
File:Zoe Rae sborrata in faccia a sorpresa.jpg|... e su faccia.
</gallery></div>
{{cit|Mai sentito nominare, sarà un dilettante di sicuro..| [[Rocco Siffredi]] su Giovanni Verga}}
{{cit|Beato chi muore nel proprio letto.| Autogufata di Giovanni. }}
È un [[mistero]] tutt'ora irrisolto quello della nascita di '''Giovanni Carmelita D'urso Verga''' (Giovanni Carmelo & Verga production): sappiamo che è stato [[scrittore]], [[attore]], [[drammaturgo]], [[giornalista]], [[Senatore]] del [[Regno d'Italia]] e tante altre cose, ma soprattutto pioniere della letteratura erotica senza che lui ne fosse a conoscenza. Non esiste infatti una data esatta di nascita: le uniche notizie certe (ma non troppo) sono il luogo, [[Catania]]<ref>Tom Tom[[TomTom]] ci segnala: Catania, Via Sant'Anna 8, accanto al distributore [[Agip]].</ref>, e la lunghezza del membro alla nascita, dueduemila centimetri. [[Qualcuno]] riferisce di averlo visto germogliare sotto un [[cavolo]] (i genitori erano propietariproprietari terrieri), altri sostengono che il neonato fosse stato il primo premio nella [[tombola]] organizzata dal circolo parrocchiale. È noto a tutti (anche se i libri di letteratura non lo riportano) che Giovanni soffrisse di [[disturbo bipolare]] borderline che, curato con troppo [[topamaxTopamax]], favorì l'imporsi del lato nascosto (dai [[pantaloni]]).
 
Altre fonti (poi basta, prometto) riportano la versione secondo cui Giovanni sia nato il [[31 agosto]] del [[1840]], ma, per una dimenticanza o un ingorgo trovato al rientro dalle vacanze, sia stato registrato all'[[anagrafe]] due giorni più tardi, il [[2 settembre]].<br />[[Qualcuno]] ha sollevato dubbi anche sull'identità della [[mamma]], forse perchèperché si chiamava Mauro.{{citnec|}}.
 
Lo stesso Verga provò a verificare il giorno esatto in cui è stato messo al mondo: dopo innumerevoli tentativi falliti con [[googleGoogle]], si recò in Comune ma non risolse l'enigma. In una lettera indirizzata al commercialista si legge testualmente:
 
{{foglio
È un [[mistero]] tutt'ora irrisolto quello della nascita di '''Giovanni Verga''' (Giovanni Carmelo & Verga production): sappiamo che è stato [[scrittore]], [[attore]], [[drammaturgo]], [[giornalista]], [[Senatore]] del [[Regno d'Italia]] e tante altre cose, ma soprattutto pioniere della letteratura erotica senza che lui ne fosse a conoscenza. Non esiste infatti una data esatta di nascita: le uniche notizie certe (ma non troppo) sono il luogo, [[Catania]]<ref>Tom Tom ci segnala: Catania, Via Sant'Anna 8, accanto al distributore [[Agip]].</ref>, e la lunghezza del membro alla nascita, due centimetri. [[Qualcuno]] riferisce di averlo visto germogliare sotto un cavolo (i genitori erano propietari terrieri), altri sostengono che il neonato fosse stato il primo premio nella tombola organizzata dal circolo parrocchiale. È noto a tutti (anche se i libri di letteratura non lo riportano) che Giovanni soffrisse di disturbo bipolare borderline che, curato con troppo [[topamax]], favorì l'imporsi del lato nascosto (dai [[pantaloni]]).
|stile bordo= 4px #003989
 
|sfondo= #FAEBD7
Altre fonti (poi basta, prometto) riportano la versione secondo cui Giovanni sia nato il [[31 agosto]] del [[1840]], ma per una dimenticanza o un ingorgo trovato al rientro dalle vacanze, sia stato registrato all'anagrafe due giorni più tardi, il [[2 settembre]].<br />[[Qualcuno]] ha sollevato dubbi anche sull'identità della [[mamma]], forse perchè si chiamava Mauro.{{citnec|}}
|carattere= Verdana
 
|contenutotesto=" ''Illustre [[amico]], sono stato in [[Municipio]] per conoscere la data esatta della mia nascita; pare che io non sia mai nato, che [[culo]]! Evaderò le [[tasse]] a [[vita]]''."
Lo stesso Verga provò a verificare il giorno esatto in cui è stato messo al mondo: dopo innumerevoli tentativi falliti con [[google]], si recò in Comune ma non risolse l'enigma. In una lettera indirizzata al commercialista si legge testualmente:
|footer= Giovanni Verga
{{Libro
|nome= Libro1
|stile bordo= 4px #003989
|sfondo= #FAEBD7
|carattere= Verdana
|contenuto=" ''Illustre [[amico]], sono stato in [[Municipio]] per conoscere la data esatta della mia nascita; pare che io non sia mai nato, che [[culo]]! Evaderò le [[tasse]] a [[vita]]''."
}}
I [[complottisti]] mettono in dubbio anche il luogo: Catania sarebbe stata scelta perchèperché in [[serie A]], mentre il paese che ha dato i natali al protagonista (Vizzini) militava nelle categorie dilettanti. Poca roba...
 
I [[complottisti]] mettono in dubbio anche il luogo: Catania sarebbe stata scelta perchè in [[serie A]], mentre il paese che ha dato i natali al protagonista (Vizzini) militava nelle categorie dilettanti. Poca roba...
 
== Studi e prima fecondazione ==
 
Il ragazzo aveva poca voglia di studiare e come se ciò non bastasse i professori lo obbligavano a leggere {{s|<del>mattoni}}</del> opere di autori che portavano nomi quali [[Dante]], [[Petrarca]], [[Tasso]] e [[Mario Monti]].
Nel [[pomeriggio]] però si dilettava con le figure illustrate: [[Cicciolina]] e [[Moana Pozzi]] le più gettonate.
In quegli anni, fra un'epidemia di [[colera]] e [[raffreddore]], era usanza traslocare spesso per dribblare i [[virus]]. Tant'è che durante una trasferta nelle campagne siciliane, da adolescente compie il primo [[stupro]] ai danni di una contadina cubana del [[Congo]]. La Verga si era svegliata! Azione talmente veloce che la malcapitata fu fermata da una pattuglia della [[polizia]] stradale e multata per eccesso di [[gravidanza]], e il [[parto]] avvenne dopo soli nove giorni. La consapevolezza di avere un lato "b" della personalità lo convinse in un primo momento di essere un 45 giri in [[vinile]], in un secondo di possedere uno strumento utile per il futuro (da questa consapevolezza nascerà successivamente il "[[positivismo]]"). Tornato lucido, scappa da [[Catania]] per non riconoscere il [[figlio]].
 
== Esperienze a Catania ==
[[File:Giovanni Verga.jpg|thumb|right|345px|Verga dopo essersi ossigenato. Come al solito quel distrattone si dimenticò di passarsi i [[baffi]].]]
Dopo la prima performance, Verga comincia ad avere il sopravvento su Giovanni: approfittando dei disordini scoppiati per la reintroduzione dell'[[Imu]] dal governo [[Bersani]], dietro lauto compenso vengono sottomesse numerose meridionali donzelle, o, almeno, quelle risparmiate dal colera e dal [[raffreddore]]. Il fenomeno negli anni raggiunge livelli tali che il 50% della popolazione di Catania porta il suo [[cognome]] (fonte: [[Pagine Gialle]]). Toccherà a [[Nino Bixio]] dare la caccia a Giovanni che, impossibilitato a dividersi dalla Verga, risponderà con veemenza alla carica della [[polizia]]. Sarà arrestato con l'accusa di lancio di [[racconti]], [[poesie]] e [[coriandoli]] fuori stagione. Anche gli studi in [[giurisprudenza]] e le esperienze come [[giornalista]] rappresentano un bivio fondamentale nelle future tecniche narrative del Verga: le prime non le finì, le seconde affondarono dopo i risultati delle vendite del settimanale da lui creato, due copie.
 
== Gli anni fiorentini ==
 
Dopo aver avuto rapporti {{s|<del>sessuali}} </del> di lavoro con tutta la regione [[Sicilia]] (isole comprese), la Verga suggerisce a Giovanni di spostarsi più a nord, nella capitale del regno della libido: Scopeti. In quegli anni la città era meta preferita di tutti i pricipaliprincipali editori e scrittori del genere [[soft core]], grazie alle megalomanie sessuali di un politico emergente di nome [[Renzi]] (figlio segreto di un certo Pacciani Pietro). Inizia a girarecreare i lungometraggiromanzi che in futuro lo renderanno famoso in tutto il [[mondo]], intervallati solo da una pausa di un anno a causa del colera che evidentemente sentiva la sua mancanza. Da segnalare il grande successo di critica per la pellicola "Una peccatrice", la storia di un [[operaio]] che per festeggiare la vincita al [[gratta e vinci]] decide di farsi la [[escort]] più cara della città prima di riscuotere il premio, salvo suicidarsi quando scopre che la stessa gli ha rubato il tagliando.
 
== Gli anni milanesi ==
Line 50 ⟶ 48:
* ''Il marito di Elena''
 
in quest'ultimo Giovanni decide di aggiungere una particolarità che i precedenti romanzi ostentavano, la trama; mentre i precedenti inaugurano il filone del genere "[[amatoriale]]" per la naturalezza con cui vengono descritti i protagonisti, ([[qualcuno]] lo definirà [[verismo]]).<br />Il 5 dicembre del [[1878]], o [[1788]], o 8718 (insomma, fate voi) muore la [[mamma]], stavolta la partita a [[nascondino]] l'aveva vinta il colera.<br />A seguito di questo evento Giovanni passerà un periodo di [[depressione]], superato in fretta grazie a dosi massicce di [[viagra]] acquistato su [[internet]]. Il successo varcò perfino i nostri confini: dopo essere stato a [[Parigi]] da un produttore [[svizzero]] che parlava solo il [[tedesco]], firmò un contratto che prevedeva la traduzione di tutte le sue opere scritte in [[dialetto]] siciliano.
 
== Ritorno a Catania e crisi creativa ==
 
Causa [[overdose]] di lavoro, e complice l'ennesima crisi d'identità, Giovanni decide di prendere il primo [[volo]] low cost per tornare nella sua [[città]] [[natale]] (anche se non sapeva quale fosse). Verga si oppose naturalmente, anche perchèperché voleva comporre una sceneggiatura per il primo lungometraggio erotico con protagonista una [[donna]] (sarebbe stato il primo film del genere nel quale le attrici si preoccupano più di parlare che trombare..). Lo scrittore dovette anche affrontare grossi problemi legati alla mancata retribuzione per i diritti d'autore delle sue opere, ma risolse tutto grazie a un avvocato emergente dell'epoca, un certo [[Ghedini]].
 
== Tecnica narrativa ==
Line 86 ⟶ 84:
== Curiosità ==
[[File:Tsunami.jpeg|thumb|right|240px|Aci Trezza: un tranquillo villaggio di pescatori.]]
* Nella parentesi milanese non si lavò mai i [[capelli]] per poter entrare nel ristretto club degli "[[scapigliati]]"
* Per scrivere "Ciclo dei Vinti" si è ispirato alla gestione [[Moratti]] dell'[[Inter]].
* "Drammi intimi" altro non è che la cronaca di una giornata passata con la [[diarrea]].
Line 92 ⟶ 90:
* La famiglia Malavoglia possedeva un'imbarcazione chiamata provvidenza, naufragò alla prima tempesta (questa è vera però).
* Giovanni era convinto che le copertine dei suoi [[libri]] create dagli editori servissero per tenere al [[caldo]] le pagine.
*Il sabato sera si ubriacava, tanto.
 
== Note ==
{{Note}}
 
{{Scrittori}}
 
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria: Scrittori]]
1

contributo

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione