Doppiaggiofobo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2305999 di 93.40.190.223 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
 
(26 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Jerry Polemica.jpg|thumb|300px|{{cit|Chi vi dà il diritto di doppiare??|[[Jerry Polemica|Tipico doppiaggiofobo]] agli ''stupratori'' del suo anime preferito.}}]]
 
{{primapagina|15 jul 2013}}
 
{{cit|L'[[Itagliano]] è una lingua di merda, rovina tutto!|Doppiaggiofobo mentre scopa con la sua (presto ex) ragazza imponendole di gemere in [[inglese]].}}
Line 10 ⟶ 8:
 
==Attività principali==
[[File:Doppiaggio in Europa.png|thumb|300px|La mappa della vergognarovina: non a caso i paesi ove esiste il doppiaggio sono marchiati con l'infamante colore scarlatto; ancora una volta ci siamo fatti superare da [[Portogallo]], [[Albania]], [[Macedonia]] ed [[Estonia]]!]]
Oltre a fare cose tipo mangiare e bere e dormire, il doppiaggiofobo ha una grande e nobile missione nella sua vita: come un novello apostolo, egli si preoccupa di spiegare con gioia e fervore quanto il doppiaggio sia sbagliato e sbagliatissimo, e che per giunta è crudele verso gli [[animali]].<br />
A questo proposito, passa le giornate su [[Youtube]] cercando video di [[How you met your mother]], [[I Soprano]] e [[Il trono di spade]] in [[italiano]] e commentare ''"Eh, la versione [[inglese]] originale è molto meglio!"'' dopodiché va su [[Facebook]] e commenta tutti i [[link]] e le condivisioni degli amici su [[film]], [[telefilm]], [[anime]] e affiliati<ref>Ma anche vignette e [[meme]] vari che non c'entrano nulla.</ref> ''"Purtroppo con la traduzione è orribile, ma gli italiani hanno la mente troppo chiusa per rendersene conto!"''.
 
==Argomentazioni==
 
===Lo fanno solo in Italia===
[[File:Hitler e Mussolini.jpg|thumb|left|300px|Come appaiono al doppiaggiofobo le persone favorevoli al doppiaggio. Particolare odio riceve quello a sinistra, reo di aver inventato ed imposto l'[[italianizzazione]] generale.]]
Poiché il doppiaggio è, a detta sua, una prerogativa [[Italia|italiana]], il doppiaggiofobo lo avverte come un misfatto che urla<ref>In inglese; in italiano è doppiato da [[Francesco Pannofino]].</ref> vendetta dinanzi a [[Dio]] e agli [[uomini]], belli e brutti, vivi e morti, di [[Gondor]] e di [[Rohan]]. Dobbiamo ricordarci, infatti, che in genere il doppiaggiofobo soffre della patologia del ''[[anti-italianismo|patriottismo alla rovescia]]'', molto diffusa nel Belpaese. Gli affetti da tale morbo tendono ad affermare, sempre e in ogni luogo, il seguente assunto:
{{quote|Le cose italiane sono lo sterco del demonio.}}
Per dire, se in Italia andasse forte l'[[onestà]], egli inneggerebbe al [[furto]] indiscriminato; e se l'artista più cantato fosse [[De André]], si comprerebbe i dischi dei [[Jalisse]]<ref>Sì, ce n'è più d'uno, e in più d'una copia.</ref>.<br />
Line 23 ⟶ 22:
Inutile spiegare ai doppiaggiofobi che il doppiaggio è largamente usato, a volte anche in più lingue, anche in [[Francia]], [[Spagna]], [[Germania]], [[Austria]], [[Svizzera]], [[Ungheria]], [[Repubblica Ceca]], [[Lussemburgo]] e persino in [[India]] dove l'inglese è una delle lingue ufficiali; difatti, secondo i doppiaggiofobi:
#Questi paesi non esistono, se non nella fantasia di qualche film (e comunque si chiamano ''France'', ''Spain'', ''Germany'', ''Austria'', ''Switzerland'', ''Hungary'', ''Czech Republic'' e ''Luxembourg''<ref>Sì, anche i nomi delle nazioni sono stati doppiati (da [[Luca Ward]]).</ref>).
#In ogni caso, il doppiaggio in quei paesi è meno grave, perché [[francese]], [[spagnolo]], [[tedesco]], [[ungherese]], [[romancio]] e, [[ceco]] e hindi sono lingue '''identiche''' all'inglese.
 
===Così ci si perde tutte le sfumature===
[[File:TV con foro di proiettile.jpg|thumb|300px|Ennesima vittima innocente di un doppiaggiofobo finito per sbaglio su [[Italia 1]].]]
Quello delle ''sfumature'' è uno dei temi capitali della teologia dei doppiaggiofobi. Bisogna infatti sapere che essi sono tutti laureati in ''Lingua e Letteratura inglese'', hanno passato almeno vent'anni negli [[Stati Uniti]] e sono professori di [[filologia germanica]] nelle più quotate [[università]] dell'universo [[mondo]]: sono quindi in grado di apprezzare pienamente tutte le più minute variazioni [[dialetto|dialettali]] dell'inglese contemporaneo, tutti i modi di dire e le espressioni più tipiche. In parole povere, sanno meglio l'inglese dell'italiano; sono dei [[madrelingua]] inglesi costretti da qualche [[anatema]] misterioso a parlare in italiano<ref>In due parole: '''sono doppiati'''. Da [[Pino Insegno]].</ref>. Per questa ragione, non contenti di poter apprezzare le ''sfumature'' dalla propria cameretta, ritengono giusto e doveroso che tutti sappiano e conoscano le variazioni espresse nel dialogo tra un [[operaio]] di [[Detroit]] periferia e un [[avvocato]] di Detroit centro, tra un abitante di Wisteria Lane lato destro e un abitante di Wisteria Lane lato sinistro. {{senza fonte|Questo perché è risaputo che sentire e comprendere l'accento e i giochini di parole è molto più importante dell'effettiva comprensione del testo, e [[lo dicono tutti]]}}.<br />
Questa posizione di disprezzo della traduzione italiana si basa poi sul seguente postulato:<br />
{{quote|In italiano non esistono le sfumature.}}
Line 34 ⟶ 33:
===Non si impara l'inglese===
{{cit2|[[Adriano Celentano|Prisencolinensinainciusol, all right!]]|Doppiaggiofobo che ha imparato l'inglese dai telefilm.}}
Una delle critiche non artistiche più diffuse. I doppiaggiofobi pensano che se in Italia (un paese dove gli insegnanti d'inglese sanno la lingua così come [[Gigi D'Alessio]] sa cantare e [[Spongebob]] sa guidare, e dove gli abitanti èsanno giàa molto se sannomalapena esprimersi in italiano) glile italianipersone non sanno l'inglese la colpa èsia senza dubbio del doppiaggio.<br />
 
Ovviamente, basta guardare un programma in inglese, francese, cinese o russo (senza aver prima studiato la lingua) per riuscire a distinguere una parola dall'altra, e imparare qualcosa in più oltre fare suoni come la /u/ a culo di gallina francese e la /r/ a gracidio di rospo degli americani. Altrettanto ovviamente, chiunque di noi sarebbe in grado di riconoscere delle parole familiari in quel pastrugno così incomprensibile da fare invidia a un discorso di [[Di Pietro]].<br />
Line 48 ⟶ 47:
*Tutto bello, per carità, ma a me piace sentire le voci in italiano comunque.
*Chisseneimporta, bacia la porta; chissenefrega, bacia la strega.
*Diresti la stessa cosa se la lingua originale non fosse stata l'inglese?
*Mio cugino è [[Ferruccio Amendola]], adesso lo chiamo e ti fa un mazzo tanto<ref>E il fatto che sia morto rende il tutto ancora più inquietante e pericoloso.</ref>.
*[[Brad Pitt]] ha una voce di merda.
*Sì ma i sottotitoli distraggono. Perché dovrei abituarmici?
*Ah, sì, bravo, allora vatti a leggere un romanzo [[russo]] in russo!
*Massì, mandiamo tutti i doppiatori a casa, chissenefrega se poi restano senza lavoro!
*Se ti piace tanto l'audio in inglese, perché non te lo sposi, eh?
*Parli tanto, ma scommetto che saresti il primo a frignare se ti togliessero l'accento campano del commisariocommissario Winchester o quello sardo del giardiniere Willy daidei [[Simpson]].
*Se l'avessero doppiato in giapponese lo avresti trovato fico.
*[[Nicolas Cage]], quando è doppiato, sembra quasi un attore.
Ma se tutto ciò non èfosse sufficiente, esiste la risposta definitiva:
 
{{quote|Ah sì? Su Youporn [[tua madre]] gode coi sub-ita?!}}
Line 62 ⟶ 63:
 
==Note==
 
{{legginote}}
<references/>
 
Line 77 ⟶ 78:
*[[Cinquanta sfumature di grigio]]
*[[Magic English]]
 
{{Latrina|giorno=03|mese=08|anno=2014|votifavorevoli=7|votitotali=7|argomento=società}}
 
[[Categoria:Mode passeggere]]
[[Categoria:CinemaDoppiatori‎]]
[[Categoria:Cose da intellettuali di sto cazzo]]
[[Categoria:Persone da evitare]]
[[Categoria:Rompicoglioni]]
[[Categoria:Gente che dovrebbe scopare di più]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione