Carrubo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
== Morfologia ==
[[File:Uomo_sotto_ombra_carrubo.jpg|thumb|left|250px|Il carrubo è molto apprezzato per la sua ombra e perché crea nascondigli sicuri.]]
Il carrubo è un [[albero]] possente ma gentile, la sua corteccia è poco ruvida e questo rende il tronco piacevole da abbracciare. Le [[foglie]] sono poco grandi e rotonde, molto utili per fabbricare simpatiche trombette e facili da masticare quando sono secche, anche se non c'è motivo di farlo. Le sue fronde sono alte<ref>Fino a sette [[asino|asini]].</ref> e maestose, e formano ampie cupole la cui ombra, in [[estate]], rinfresca il viandante che vi si risposi di sotto, che molto probabilmente verrà anche schiacciato dal tronco che, appesantito da tanta roba, collasserà su di lui<ref>È quindi consigliato scegliere con cura l'albero per il riposino. </ref>. Il legno è molto usato per fabbricare [[sedie]] che vengono di solito usate per stare seduti proprio sotto il carrubo, a fumare la [[pipa]].
 
== Il frutto ==
Riga 15:
 
=== Uso e consumo della carruba ===
In tempi antichi la carruba veniva affissa alle estremità delle [[fruste]] per meglio flagellare [[schiavi]], [[criminale|delinquenti]] e altri poco di buono. Solo dopo la caduta dell'[[Impero Romano d'Occidente]] si provò a mangiarla e fu presto apprezzata come snack da viaggio, malgrado il suo consumo smodato provocasse fatali emorragie interne. I suoi semi, che pare pesino tutti uguali, venivano usati come unità di misura per pesare [[oppio]] e altre [[droghe]]; il nome di questi semi in [[arabo]] era [[karat]], da qui il nome dell'[[arte marziale]] [[giappone|giapponese]]se, il [[karate]], che nella sua forma iniziale era solo una gara a chi sputava più lontano semi di carruba.
 
== Coltivazione ==
3

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione