Green book: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  8 anni fa
Riga 16:
[[File:Targa James Bond.jpg|350px|right|thumb|Esempio di targa dispari.]]
I primi provvedimenti si possono far risalire in epoca romana: Flavio Eparchio Avito, appena salito al trono, emanò quella che per lui doveva essere la prima di una lunga serie di modifiche al [[codice della strada]]. Difatti fu l'unica e morì dopo appena un anno in circostanze misteriose. All'epoca le polveri sottili non esistevano, ma le strade sterrate già sature dal traffico di polvere ne sollevavano parecchia.
Fu proposto di asfaltare le strade, ma il catrame ancora non esisteva e l'idea fu abbandonata. In verità non esistevano neanche le targhe, ma il problema fu risolto optando per la circolazione di carri a trazione animale nei giorni pari e bighe a trazione umana nei giorni dispari.
In verità non esistevano neanche le targhe, ma il problema fu risolto optando per la circolazione di carri a trazione animale nei giorni pari e bighe a trazione umana nei giorni dispari.
 
Nella [[seconda guerra mondiale]], il premio nobel per la pace [[Adolf Hitler]], obbligò tutti i tedeschi certificati a comprare due auto con targhe diversificate. Non contento, e animato da spirito ecologista, fece numerare tutti gli ebrei ospitati nei campi di concentramento per farli cremare a giorni alterni.
99

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione