Green book: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 40:
Trasferitosi al centro federale di Tirrenia, insieme ad un gruppo di altri atleti sfigati come [[Alessandro Lambruschini]] e Giuseppe Miccoli, conosce quella che sarà la sua fidanzata storica per anni: [[Orlando Pizzolato]].
Nel [[1986]] a Stoccarda conquista l'oro per distacco (della retina) proprio ai danni di Pizzolato, che riuscirà comunque ad arrivare secondo percorrendo gli ultimi metri grazie alla scia lasciata da Gelindo.
L’anno dopo ai Campionati Mondiali di [[Roma]] l’atleta veneto conquista un bellissimo [[bronzo]] a soli dieci secondi dall’argento di un anonimo [[negro]] gibutiano ; l’oro va a un venditore di monili keniano che quel giorno non aveva concluso affari a Lido di Ostia. Bordin si troverà a lottare di nuovo con questi due scarsissimi ominidi africani qualche anno dopo, in occasione dei Giochi Olimpici di Seoul, ma il risultato non sarà esattamente lo stesso!
Nella primavera del [[1988]] ottiene la migliore prestazione italiana con il quarto posto nella maratona di [[Boston]].
99

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione