Orso bipolare: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(24 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{incostruzione|Fulmin}}
{{cit2|Che bella la vita, oggi mi sento proprio feli- voglio morire, sono un fallito.|Un orso bipolare che non ha ancora avuto il coraggio di andare in terapia}}
{{cit2|Ma noi questi non li vogliamo|[[Orso polare]] mentre gli orsi bipolari migrano al [[sud]]}}
{{Cit2|Gli opposti si attraggono!|Un orso polare positivo e un orso polare negativo mentre fanno un [[threesome]] con un orso bipolare}}
[[File:Orso polare orso catione orso anione orso bipolare.png|900px|thumb|I vari orsi trattati in quest'articolo.]]
L''''orso bipolare''' (''Ursus maritimus scleroticum''), in lingua [[Inuit]] '''nunuknanuq-bipolare''' e in [[foca]] '''''SBLAAAAAAAAARGH''''' che significa "''[[Cristo]], stavolta mi mangia''" è un particolare tipo di orso polare.
 
La sua particolarità è dovuta al fatto che è caricato sia positivamente che negativamente, al contrario degli altri orsi polari che sono o orsi cationi<sup>+</sup> o orsi anioni<sup>-</sup>.
 
Altra particolarità dell'orso bipolare è il suo migrare, stagionalmente, dal [[Polo Sud]] al [[Polo Nord]] per evitare il disgelo e quindi la morte sicura. Ovviamente tutto questo è inutile, perché ai poli il disgelo non avviene mai ma, l'orso bipolare, in modo similare al [[calabrone]] che non potrebbe volare, non ne è al corrente quindi migra lo stesso alla faccia di tutte le malelingue.
 
[[File:Orso polare griglia pulcino di pinguino orso polare usa un tablet orso polare ascolta musica in una cuffia il tutto in mezzo ad alcune birre.png|500px|right|thumb|Gruppo di orsi bipolari mentre fanno festa al Polo Nord.]]
Attenzione: l'orso bipolare non ha disturbi psichiatrici.
==Polo NordSud: fase maniaca==
Quando l'orso bipolare si trova al [[nordsud]] la sua parte positiva<sup>+</sup> è preponderante e si trova nella fase detta "''maniaca''".
 
Nella fase maniaca l'orso bipolare è [[megalomania|megalomane]], pieno di sé, ruggisce a sproposito e si impiega in mille attività che non porterà a termine per via della scarsa [[attenzione]] che pone veramente su di esse.
 
Nel periodo passato al Polo NordSud gli orsi bipolari, per via di questequesta loro esuberanza, sono soliti mettere in piede un'imponente [[movida]] restando ubriachi anche settimane intere dormendo anche solo [[3]] ore al [[giorno]] e organizzando pantagrueliche cene seguite dai più estrosi riti [[orgia|orgiastici]] che la storia umana e animale ricordino.
 
Un famoso detto degli orsi bipolari cita: "''Grrrar, grumf, sbleeeeeergh, UAAAAAAAAAAAAAAA''" che, in [[italiano]] può essere tradotto come: {{quote|Se nasci al Polo NordSud la mamma è certa, il papà no.}}
 
==Equatore: fase mista==
Riga 32:
La fase mista finisce subito dopo aver oltrepassato l'equatore avvicinandosi a uno dei due [[polo|poli]] orientando il carattere degli [[orso|orsi]] a quello adeguato all'emisfero australe o boreale.
 
 
==Polo Sud: fase depressiva==
 
==Polo SudNord: fase depressiva==
[[File:Orso polare appoggiato a secchiello verde.jpg|400px|thumb|Orso bipolare in fase depressiva mentre si fa domande sul [[senso della vita]].]]
Giunti al [[Polo Nord]] la parte negativa<sup>-</sup> ha la meglio su quella positiva<sup>+</sup> e questo pone l'inizio della [[fase]] ''depressiva'' nell'orso.
 
Nella fase depressiva l'orso bipolare perde ogni stimolo e la sua [[esistenza]] si svuota di significato. Niente per lui ha più senso e nulla lo spinge all'impegnarsi in qualsivoglia attività che sia diversa dall'osservare le [[foche]] prenderlo in giro e refreshare ogni 30 secondi le [[ultime modifiche]] di [[Nonciclopedia]].
 
In questa fase anche il [[cibo|cibarsi]] smette di significare qualcosa per l'[[orso]] che riesce così ogni anno a smaltire la pancetta alcolica ottenuta al [[Polo Sud]] durante la fase ''maniacale''.
 
Neanche il [[sesso]] risveglia gli istinti di un orso bipolare in fase depressiva:
{{dialogo2|Orso Knut|Hans, se facessimo l'amore?|Orso Hans|Non ne ho voglia.}}
{{dialogo2|Orso Knut|Neanche io.|Orso Hans|Che [[tristezza]].}}
 
L'essere in fase depressiva, quando si trovano al Polo Nord, li rende molto facili da riconoscere dai normali [[orso polare|orsi polari]] che, ovviamente, non presentano il comportamento [[depressione|depresso]] dei loro simili bipolari.
 
==Approfondimento: [[fisica]] nell'accoppiamento dell'orso bipolare==
[[File:Accoppiamento orso polare.jpg|left|450px|thumb|Due maschi di [[orso polare]] mentre si accoppiano: tutto bene se non fosse che in questo articolo si parla di orsi bipolari e non di orsi [[bisessuale|bisessuali]].]]
La vita sessuale dell'orso bipolare non è propriamente una cosa semplice.
 
Postulando che se è vero che gli opposti si [[attrazione|attraggono]] è allora valido anche il [[contrario]]: infatti un orso bipolare non potrà mai accoppiarsi con un suo simile.
 
Un orso bipolare può, in effetti, accoppiarsi solo con orsi [[catione|cationi]] o orsi [[anione|anioni]], con cui può intrattenere tête-à-tête solo quando si trova al [[Polo Nord]] visto che al [[Polo Sud]] al massimo ci sono dei [[pinguino|pinguini]].
 
E qui cominciano i [[problema|problemi]]: quando gli orsi bipolari si trovano nell'[[emisfero boreale]] sono in ''fase depressiva'' e sono impermeabili a qualsiasi richiesta sessuale da parte dai loro opposti cationici preferendo rimanere nel loro [[igloo]] a giocare alla [[playstation]] deprimendosi e mangiando quantità industriali di [[cioccolato]].
 
Nel periodo depressivo gli orsi bipolari preferiscono, ovviamente, la presenza dei loro simili anionici che capiscono meglio la loro visione amara della [[vita]] ma, purtroppo, essendo loro affini, si respingono al momento dell'accoppiamento che comunque non avverrebbe per la loro troppa [[tristezza]] e [[depressione]].
 
Vista la difficoltà nell'accoppiamento vari ricercatori della [[stazione McMurdo]] hanno, negli anni, provato vari metodi per convincere gli orsi bipolari ad accoppiarsi: dagli [[appuntamento al buio|appuntamenti al buio]] agli [[speed date]] passando per lo strofinarci sopra un panno di [[lana]] caricandolo di energia statica ma, nonostante la grande validità di quest'ultimo esperimento, non si sono ancora avuti dei risultati ragguardevoli.
 
Per questi motivi l'accoppiamento avviene solo tramite [[stupro]] da parte di orso catione a un'orsa bipolare:
{{Dialogo2|Orso Knut|Secondo te Hans ho una [[foca]] nelle mutande o sono solo felice di vederti?|Orso Hans|Non lo so Knut e, francamente, non mi interessa: sto mettendo a posto la mia collezione di [[francobollo|francobolli]].}}
{{dialogo2|Orso Knut|Ma [[dio porco|dio buono]] Hans, mi avete rotto il cazzo te e i tuoi francobolli, ora ti inculo|Orso Hans|Meh}}
 
==Curiosità==
{{curiosità}}
*Gli orsi Knut e Hans non sono stati maltrattati durante la scrittura di quest'[[articolo]].
*Buona parte degli orsi bipolari si trovano in "''Via d'estinzione, [[Stoccolma]]''"
*[[Linneo]], dopo aver letto quest'articolo ha inforcato un paio di [[occhiali da sole]] ed ha esclamato: "'''[[terminator|I'll be back]]'''".
==Voci correlate==
*[[Scimmietta del deretano]]
*[[Cocomero killer]]
*[[Porcellino salvadanaio]]
{{animali}}
 
 
[[en:bipolar bear]]
[[fr:ours bipolaire]]
[[pt:urso bipolar]]
[[ru:Биполярный медведь]]
[[Categoria:Mammiferi]]
[[Categoria:Psicologia]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione