Instagram: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 10:
Instagram è nato da una start-up chiamata ''Burbn''. Siccome quel nome sembrava più che altro il suono di un [[rutto]], il comitato Hipster per la salvaguardia del vecchiume decise di chiamarlo "Instagram". La prima immagine caricata è stata una classico della [[storia dell'arte]]: un mozzicone di sigaretta fumante sopra a un tombino con vicino un [[piccione]]. Per onorare questa semi-divinità fatta foto, tutti gli utenti ne hanno scattato almeno una uguale identica, fotografando passeri mezzi stecchiti o le proprie [[suocera|suocere]] in mancanza di altri volatili. Dopotutto si sa che {{citnec|Instagram stimola la fantasia}} e la quotidiana regolarità intestinale.
 
Da quel momento, qualunque oggetto emettesse radiazione luminosa nello spettro visibile diventò un potenziale scatto, dagli amanti fedifraghi [[Sesso|colti in flagrante]], fino a un bel piatto di [[spaghettipasta aglio eolio ed elio|pasta aglio, olio motoreed elio]]. Di conseguenza, le regole del [[bon ton]] si sono dovute aggiornare per restare al passo coi tempi: non utilizzare Instagram per condividere con tutti i propri [[amici]] la pietanza che dovrà essere consumata è maleducazione al pari di bere con il mignolo alzato.
 
Nel [[gennaio]] [[2013]] Instagram ha cambiato i Termini del Servizio per migliorare l'esperienza dell'utente, ossia sputtanarlo usando qualunque immagine ivi caricata a scopo commerciale. Se doveste trovare la vostra foto su brutti.com, ve la siete cercata.
 
== Le radici culturali del fenomeno ==
 
Instagram, anche se può sembrare una minchiata dei nostri tempi, è solo l'espressione di una tendenza esistente fin dai tempi più antichi e che fino a poco tempo fa era smorzata dal fatto che si doveva essere almeno bravi a disegnare. Adesso invece basta avere un [[padre]] [[ricco]] e il [[pianto|lacrimone]] facile per ottenere subito un [[IphoneiPhone]]. Tutto iniziò quando il primo [[hipster]] primitivo<ref>Un essere talmente nostalgico dei vecchi tempi, che era ancora una [[scimmia]].</ref> decise di rappresentare il suo pranzo sulle pareti della sua caverna. La tendenza al vivere ''social'' si smorzò solo nel [[Medioevo]], perché i secoli erano talmente bui che non si riusciva a fare nemmeno una foto decente. Anche perché il [[flash]] all'epoca si faceva appiccando il [[fuoco]] al soggetto da fotografare.
 
Le cose cambiarono con l'avvento della [[fotografia]] all'inizio della fine della seconda metà dell'800, ma fortunatamente in un primo momento essa fu a disposizione solo dei veri fotografi, i quali al massimo potevano spacciare foto mezze bruciate dagli acidi di sviluppo come prodigiosi risultati dei filtri da loro applicati. Ben presto però le macchinette iniziarono a diventare sempre più alla portata di tutti, tuttavia all'inizio le conseguenze sociali furono abbastanza contenute: anche se in possesso di una macchina fotografica, un pre-Instagrammiano non poteva condividere i suoi {{citnec|capolavori fotografici}}, se non con le poche e sfortunate persone che si trovavano intorno a lui<ref>Pratiche di tortura molto in voga, usata fino alla sua abolizione negli [[anni '90]], erano le terribili serate con le diapositive delle vacanze a Scauri.</ref>. Le vere e terribili conseguenze che tutti noi conosciamo arrivarono con l'avvento di Internet[[internet]], che permise a chiunque possedesse un personal [[personal computer]] di caricare, con la sua pachidermica connessione a 8 Kilobyte al secondo, tutte le sue {{citnec|interessantissime}} foto. Questi nuovi utenti si divisero in due gruppi: chi caricò le prime immagini [[Pornografia|porno]] su internet e chi invece iniziò a caricare foto di gatti, animali spiaccicati per strada, cibo, e mobili creati con [[Real Time|Paint your life]], tutte con applicate i filtri più deleteri e nocivi per la retina oculare. La cosa raggiunse l'apice nel modo che tutti noi conosciamo con l'avvento degli [[smartphone]] come l'[[IphoneiPhone]], la serie Galaxy della [[Samsung]] o il nuovo modello a pedali dell'[[Alcatel]].
 
== Utilizzatori Principali ==
[[File: Instagram Woody.jpeg|thumb|right|250px|Un utente di Instagram colto sul fatto. Notare il piacere quasi erotico nei suoi occhi causato dai [[Mi piace|like]] dei suoi amici.]]
 
Gli utilizzatori di Instagram sono generalmente persone che pur potendosi permettere una [[Nikon]] o una [[Canon]], preferiscono picchiettare il loro [[touch screen]] e applicare l'effetto "''Oh mio Dio questo lampione è me-ra-vi-gli-oglio-so''".
 
Nello specifico invece, possiamo elencare diverse categorie tra cui:
Riga 31:
*'''Il criptico''': convinto che abbia pensato solo lui a fotografare una foglia per terra esaltandone i colori col relativo filtro, si diletta a fotografare piccoli oggetti spendendo miliardi di caratteri in didascalie che non leggerà mai nessuno. Costui è il fighetto pseudo-alternativo mantenuto da mamma e papà, che ti viene a fare il predicozzo di quanto sia difficile la vita e di quanto possa essere figo fare tutto lo spleen di questo mondo. La sua battuta classica è: ''Mamma mia comme stohh!''
 
*'''La piadina umana''': che sia al ristorante di lusso, che sia alla trattoria di "Don Ciccio pasticcio bontà e capriccio", deve farti sapere quello che sta mangiando. Molto spesso crea gallerie dagli antipasti al dolce, applicando un filtro sfocatura che fa tanto figo e che non disturba nessuno nella digestione. Chi risponde alla descrizione di questo soggetto è il tamarro che ha scoperto instagramInstagram e che deve mostrare a tutti che può permettersi di mangiare fuori "la robba di lusso".
[[File:Natura Morta.jpeg|thumb|right|250px|[[Caravaggio]], uno delle prime piadine umane, ci ha lasciato rappresentata la sua merenda a base di frutta.]]
*'''[[Fotomane|Il fotomane]]''': esemplare della famiglia bimbinikide, genere clic. Scatta foto a tutto. TUTTO. Principalmente grandangoli della sua faccia, generalmente accanto ad altri simili dallo sguardo vispo (di solito i secondi vengono 15 euro al chilo). Applica 40 filtri diversi alle foto col solo scopo di distorcere la realtà, facendola assomigliare ad un quadro di [[Dalì]]. Accompagna poi il tutto con didascalie composte da interminabili sequenze di [[hashtag]], spesso scritti tuttiattaccati o indicanti cose che non c'entrano un cane col soggetto della foto, tipo #smile&friends su una foto di una squillo in tangenziale o #giovaninonostantetutto sul [[Giorgio Napolitano|Napolitano]] che fa il discorso di inizio del suo secondo mandato.
 
*'''Il fotografo mancato''': categoria che comprende tutti quelli che hanno dovuto rinunciare alla loro {{citnec|promettente}} carriera fotografica a causa di un nefasto evento passato: la mamma voleva diventasse [[portinaio]], ma un [[meteorite]] centrò in pieno la sua Nikon nuova... Codesti soggetti sono gli unici a comprare obiettivi fotografici per Ipad[[iPad]] per supplire alla mancanza di attrezzature adeguate, col risultato di convertire il proprio [[tablet]] in un lanciamissili Javelin. Si aggirano come [[stalker]] per parchi e giardini, appostandosi su [[Merda|escrementi canini]] per ore, in attesa come un [[cecchino]]. Di cosa non è dato saperlo ai comuni plebei ignoranti della vera arte, e nemmeno a lui: non di rado il ''fotografo mancato'' scatta la prima cosa che vede tornando a casa, per poi aggiungergli didascalie pseudo-filosofiche a proposito della "''decadenza della civiltà occidentale che sperpera risorse distruggendo Madre Natura''", con applicato un filtro "bianco e nero". Sulla foto di un cestino pieno.
 
*'''Il [[daltonico]]''': per identificare questa categoria ricorreremo ad una convincente teoria scientifica: se 100 scimmie per 100 anni lavorassero su 100 macchine da scrivere riuscirebbero a comporre un sonetto di Shakespeare, il cosiddetto [[Teorema della scimmia instancabile]]. Allo stesso modo se 100 daltonici lavorassero per 100 anni su 100 computer con i filtri di Instagram, riuscirebbero a comporre un'immagine decente. Il daltonico è riconoscibile dagli autoscatti filtrati con un giallo ittero; crederanno di aver applicato l'effetto anticato alle loro opere, finendo per pubblicare la foto di un pomodoro tonalità verde hulk[[Hulk]]. Derisi dall'utenza, verranno assunti nelle tintorie per separare i bianchi dai colorati.
 
== Filtri ==
 
[[File:Gioconda.jpg|left|200px|thumb|{{cit2|#smile #donna #paesaggio #happiness #cool #ritratto #look #summer #oil #painting #figona #aftersex @LeoVinceSempre @MonaLizz}}]]Progettati appositamente per soddisfare le più bizzarre, discutibili e contorte esigenze dei fruitori, i filtri sono la vera punta di diamante dell'applicazione. Grazie all'utilizzo di complessi algoritmi amatriciani gli utenti possono applicare alla foto diversi effetti di colore, che devono il nome alla reazione che suscitano nell'ignaro umano che osservi la foto così modificata. Tutt'oraTuttora ignoti i motivi della rimozione del filtro ''Purge'' e di quello ''Puke'' a seguito della patch di aprile. Attualmente (versione £.3.§ di iOS) sono presenti [[ventordici]] differenti tipi di filtri, le cartine invece si comperano a parte. I più famosi e apprezzati sono:
 
* '''''Normal''''': nessuna modifica alla fotografia, però lo paghi a parte (circa venti dollari).
* '''''Brunetta''''': toni bassi, decisamente bassi.
* '''''Teppa''''': contrasto elevato, alla fine si arriva alle mani.
* '''''Sudicio''''': effetto unto, con macchie di sugo e [[peperonata]].
* '''''Vauro''''': vignettato, con didascalia offensiva.
* '''''Bocelli''''': toni scuri, assolutamente scuri.
* '''''Interracial''''': bianco e nero ad effetto fusione, il bianco ne risulta molto gratificato.
*'''''Toaster''''': l'immagine viene lentamente tostata da ambo i lati, e poi guarnita con marmellata di arance.
*'''''Valencia''''': nella foto vengono inseriti [[torero]] e piatti di [[paella]]. Ottimo per schiarire ambienti troppo scuri.
*'''''1977''''': per ricordare le gioie e brividi d'amore vissuti durante la [[Guerra Fredda]], alla foto vengono aggiunti funghi atomici e le macchie di [[Gorbaciov|Gorbačëv]].
*'''''Hudson''''': il dispositivo si teletrasporta in fondo all'omonimo fiume, concedendo una tonalità color [[alga]] all'immagine.
*'''''[[William Thomson|Kelvin]]''''': il cellulare raggiunge di colpo lo [[Zero assoluto (termodinamica)|zero assoluto]], conferendo una colorazione biancastra miscelata al colore della carne ustionata (dell'utente).
*'''''Eyefish''''': come dice il nome, al soggetto della foto verranno applicati degli occhi di [[triglia]] o degli occhi da [[cernia]], secondo preferenza dell'utente.
*'''''Amaro''''': le persone nella foto vengono inquadrate mentre salgono su un [[elicottero]], perché l'[[Manuali:Recuperare l'antico vaso|antico vaso]] andava portato in salvo.
*'''''Earlybird''''': come suggerisce il nome, "Uccellouccello mattiniero", ogni essere masculo e femmina baffuta (un bug dell'applicazione in cerca di soluzione=) nella foto sembrerà avere un [[alzabandiera mattutino]].
*'''''Styro''''': la modalità che spiana le rughe. Bastano pochi semplici click e torni ad essere la reginetta del liceo. La funzione opzionale ''Puppies'' permette di trasformare il tuo ''Shar Pei'' in un ''Beagle'' a pelo raso.
 
== Prodotti e servizi correlati ==
L'offerta di nuovi componenti è vastissima e si aggiorna continuamente. QuestiDi seguito quelli riconosciuti ufficialmente da Instagram:
* '''''Rollomap''''': un'applicazione per [[iPad]] che permette ai suoi utenti di trovare piantagioni abusive di [[marijuana]], grazie alla geolocalizzazione o attraverso gli [[Hashish|hashishtag]]. I risultati possono essere visualizzati in una galleria o su una mappa, oppure stampati su cartina e fumati direttamente.
* '''''NO-Stalking''''': questa [[app]] permette di liberarsi istantaneamente dello [[stalking]]. Una volta sincronizzata col tuo profilo [[Facebook]], sostituisce la tua foto con quella di [[Kelly Osbourne]], aggiunge ai tuoi amici un profilo chiamandolo '''Papà''' e lo aggancia alla pagina di [[Salvatore Riina|Totò Riina]].
* '''''SocialKam''''': una [[Fotocamera|macchina fotografica]] digitale [[fisica]], basata sull'icona di Instagram, che stampa direttamente le foto che fai. Il suo stile volutamente [[vintage]] la fa assomigliare moltissimo alla [[Polaroid]] [[anni '70]], così come il fatto che abbia il marchio "Polaroid" e che la Polaroid nel cassetto di mio padre sia sparita.
* '''''Carousel''''': fornisce un live feed di Instagram su [[Mac]]. Praticamente ti insegna a sembrare uno smanettone buttando qualche termine inglese random nel tuo discorso.
* '''''Skizz.Finder''''': grazie ad un sofisticato sistema di riconoscimento facciale, vaglia tutte le foto condivise su [[internet]] ed individua automaticamente se hai un figlio di cui non eri a conoscenza, mandando nel contempo alla madre un [[SMS]] col tuo nuovo indirizzo di [[casa]].
 
Riga 98:
== Note ==
{{Note}}
 
==Voci correlate==
*[[Gente che fa foto ogni 2 secondi]]
*[[Flickr]]
*[[Reflex]]
 
{{Web2.0}}
 
<noinclude>
{{Cat|Informatica}}
</noinclude>
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione