Instagram: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(→‎Filtri: Tanto c'è nella galleria, inutile ripetere)
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
== Filtri ==
Progettati appositamente per soddisfare le più bizzarre{{censura|, discutibili e contorte}} esigenze degli usufruitori citati, sono la vera punta di diamante dell'applicazione. Grazie all'utilizzo di complessi algoritmi matriciali (detti anche all'amatriciana) gli utenti possono applicare alla foto diversi filtri di colore, che devono il nome alla reazione suscitata nell'ignaro umano al momento della visione della foto così modificata. Tutt'ora ignoti i motivi della rimozione del filtro ''Purge'' e di quello ''Puke'' a seguito della patch di aprile. Attualmente (versione £.3.§ di iOS) sono presenti [[ventordici]] differenti tipi di filtri, le cartine si comperano a parte. I più famosi e apprezzati sono:
 
{{Galleria
|titolo=
|larghezza=400
|allineamento=right
|immagine1=Laura Pausini incinta.jpg
|commento1=Prova il componente ''[[Gravidanza|Pregna]]''® e potrai vedere come saresti se non ci stai attenta.
|immagine2=Berlusconi cinegro.jpg
|commento2=Per non alimentare false speranze è bene far chiarezza: "Il filtro ''Brown-Colored'' {{u|'''non'''}} aumenta le dimensioni del [[pene]]".
|immagine3=Madonna con e senza trucco.jpg
|commento3=Hai più grinze di un bulldog? Prova la stilosa modalità ''Stiro''® ed accresci il tuo charme su [[Facebook]].
|immagine4=Isidoro Bubbola - Homer.PNG
|commento4=Trasformarsi nel tuo idolo dei cartoni animati sarà più facile che dare fuoco a un [[pappagallo]] grazie alle meraviglie del filtro ''cartoon-boss''!
|immagine5=Cigarettefiltar.jpg
|commento5=Per rollarsi un [[canna|cannone]], invece, è sconsigliabile usare un filtro Instagram, neppure il ''Jamaican''.
}}
* '''''Normal''''': nessuna modifica alla fotografia, però lo paghi a parte (circa venti dollari).
* '''''Brunetta''''': toni bassi, decisamente bassi.
Line 86 ⟶ 72:
 
== Galleria di immagini ==
Ora seguirà una galleria delle immagini più belle mai postate su Instagram: siamo riusciti a strapparli alla National Gallery, che ne voleva l'esclusiva, sfruttandooffrendo unin piattocambio diun pasta con le sarde posizionato strategicamente per distrarre l'hipstercalendario di guardia[[Sara alleVarone]] foto,coi ilbaffi quale,disegnati avvistatosopra. il piatto fumante, lo ha fotografato fino alla rottura del pollice.
 
Attenzione, state per vedere i filtri Instagram ai loro massimi livelli, l'idea che avete della realtà potrebbe uscirne stravolta.
{{Center|
 
<gallery widths="300px" heights="300px" perrow="2">
{{Galleria
Immagine:Anatra.jpg|La prima foto si chiama ''"Perplessità"'' ed è stata realizzata dall'artista [[Finlandia|finlandese]] Mika Kaatsi. Essa rappresenta l'incompiutezza dell'uomo che si ricalca in un sostrato di idee e sogni, proprio di alcune teorie neoorfiste. Osservando lo sguardo dell'agile pennuto lo spettatore si ritrova subito proiettato in un mondo ultraterreno, neoteorico - oserei dire - ma ugualmente pingue di dubbi tipici della nostra condizione caduca e irrimediabilmente mortale.E poi è buonissima al forno.
|titolo=
Immagine:Ponte Vecchio Instagrammato.jpg|Questa invece è una particolare foto del [[Gran Sasso]], di autore sconosciuto. La prima cosa che salta all'occhio è la mancanza del Gran Sasso nella foto, ma ciò non deve trarre in inganno l'osservatore, il quale deve piuttosto lasciarsi trasportare dal fine uso dei filtri. Infatti, grazie all'effetto ''Old Bridge''®, la montagna più alta degli [[Appennini]] viene resa simile al celebre ponte fiorentino; la dimostrazione del fatto che si tratta di un fotomontaggio, ci è data dai visibilissimi [[cadaveri]] degli scalatori morti per raggiungere la cima, e che sono stati immortalati per sempre da quest'opera d'arte. Se trovate strana l'acqua, i prati verdi e le case sullo sfondo, vuol dire che non siete mai stai sul Gran Sasso o se ci siete stati, sappiate che quello non è il vero Gran Sasso.
|larghezza=400
Immagine:Estintore Instagram.jpg|Questa immagine proviene direttamente dall'[[Accademia della Crusca]], per la precisione dalla parete vicino all'uscita di emergenza. L'opera viene attribuita ad un artista emergente che stava cercando il bagno, dopo una lezione stimolante.<ref>Non per niente si chiama Accademia della Crusca.</ref> Quest'opera rappresenta il vuoto, simboleggiato dalla lancetta dell'estintore. Ad un secondo livello di lettura si può cogliere una denuncia sociale del razzismo che è ancora
|immagine1=Laura Pausini incinta.jpg
presente, seppur latente, nella società contemporanea. Perché solo il rosso e non altri colori? Sono per caso meno importanti del rosso? Sono più stupidi? Hanno meno dignità? Grazie ai filtri di Instagram sarà possibile rendere giustizia anche a tutti gli altri colori dello spettro solare.
|commento1=Prova il componente ''[[Gravidanza|Pregna]]''® e potrai vedere come saresti se non ci stai attenta.
Immagine:Instagram food.jpeg|'''Legge di Instag: L'utente medio di Instagram farà da un minimo di 2 ad un massimo di [[diciasedici]] foto per ogni portata e ad ogni pasto'''. In questa foto in particolare l'utente, che possiamo supporre sia una piadina umana, dona al mondo<ref> Anche se il mondo non glielo aveva chiesto</ref> il fatto che per colazione si mangerà una frittata con delle patatine fritte, sottolineando così il suo palato fine come una [[scorreggia]] durante un controllo della prostata e la sua ormai prossima morte (con conseguente felicitazione comune) per il colesterolo alto.
|immagine2=Berlusconi cinegro.jpg
</gallery>
|commento2=Per non alimentare false speranze è bene far chiarezza: "Il filtro ''Brown-Colored'' {{u|'''non'''}} aumenta le dimensioni del [[pene]]".
|immagine3=Madonna con e senza trucco.jpg
|commento3=Hai più grinze di un bulldog? Prova la stilosa modalità ''Stiro''® ed accresci il tuo charme su [[Facebook]].
|immagine4=Isidoro Bubbola - Homer.PNG
|commento4=Trasformarsi nel tuo idolo dei cartoni animati sarà più facile che dare fuoco a un [[pappagallo]] grazie alle meraviglie del filtro ''cartoon-boss''!
|immagine5=Cigarettefiltar.jpg
|commento5=Per rollarsi un [[canna|cannone]], invece, è sconsigliabile usare un filtro Instagram, neppure il ''Jamaican''.
|immagine6=Anatra.jpg
|commento6=Ecco l'opera ''"Perplessità"'', realizzata dall'artista [[Finlandia|finlandese]] Mika Kaatsi. Buonissima al forno o con il filtro ''Insta-roast''.
|immagine7=Ponte Vecchio Instagrammato.jpg
|commento7=Contro il progresso e la cementificazione, il componente ''Fairy World'' restituisce a [[Natura|Madre Natura]] un po' della sua antica bellezza.
|immagine8=Estintore Instagram.jpg
|commento8=Questa immagine proviene direttamente dal [[Museo dell'Ouvre|Louvre]], per la precisione dalla parete vicino all'uscita di emergenza. L'opera viene attribuita ad un artista emergente che stava cercando il bagno.
}}
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione