Brian Clough: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Cit2|I will not talk to any cheating bastards. I WILL NOT TALK TO ANY CHEATING BASTARDS!|Brian Clough rifiuta un'intervista a [[Enrico Varriale]]}}
 
'''Brian Clough''' ([[Middlesbrough]], 1935 - [[Pale Ale]], 2004) è stato il [[Mourinho]] dei poveri. Viene ricordato per aver vinto due [[Champions League|Coppe dei Campioni]] alla guida del [[Nottingham Forest]], in barba agli scettici e al fatto che il Nottingham Forest fosse una squadra di [[cheerleader]].
due [[Champions League|Coppe dei Campioni]] alla guida del [[Nottingham Forest]], in barba agli scettici e al fatto che il Nottingham Forest fosse una squadra di [[cheerleader]].
 
== Carriera ==
 
=== Calciatore ===
[[File:Brian-clough.jpg|thumb|280px|"''Io gnon sciono ubriaaaco, d'accordo? Hic!''"]]
=== Calciatore ===
Brian Clough inizia a giocare a [[calcio]] nella squadra della sua città, il Middlesbrough. A sedici anni capisce che lo scopo del gioco è quello di colpire la palla e da quel momento le sue prestazioni in campo migliorano sensibilmente. [[Attaccante]] dotato di fisico massiccio (1,80 m per 80 kg, per una capacità idraulica pari a 25 litri di [[bourbon]]), si segnala per la sua classe cristallina e per lo sgradevole vizio di strizzare lo [[scroto]] ai difensori avversari e talvolta anche ai compagni di squadra.<br />Passato al [[Sunderland]], che non sono nenneno sicuro che sia una squadra di calcio, Clough trova come partner d'attacco [[Jack Daniel's]], con il quale va a formare un'affiatata coppia dentro e fuori dal campo. Nel [[1963]] si prende lo sfizio di segnare al [[Manchester United]] campione d'Inghilterra ed esulta sventolando il [[toupet]] di [[Bobby Charlton]] sotto la curva.<br />Bobby Charlton non la prende benissimo e nella gara di ritorno gli entra da dietro. Guidando una [[Harley-Davidson]]. Clough riporta la rottura del [[]] e si ritira a soli 29 anni.
 
Brian Clough inizia a giocare a [[calcio]] nella squadra della sua città, il Middlesbrough. A sedici anni capisce che lo scopo del gioco è quello di colpire la palla e da quel momento le sue prestazioni in campo migliorano sensibilmente. [[Attaccante]] dotato di fisico massiccio (1,80 m per 80 kg, per una capacità idraulica pari a 25 litri di [[bourbon]]), si segnala per la sua classe cristallina e per lo sgradevole vizio di strizzare lo [[scroto]] ai difensori avversari e talvolta anche ai compagni di squadra.<br />Passato al [[Sunderland]], che non sono nenneno sicuro che sia una squadra di calcio, Clough trova come partner d'attacco [[Jack Daniel's]], con il quale va a formare un'affiatata coppia dentro e fuori dal campo. Nel [[1963]] si prende lo sfizio di segnare al [[Manchester United]] campione d'Inghilterra ed esulta sventolando il [[toupet]] di [[Bobby Charlton]] sotto la curva.<br />Bobby Charlton non la prende benissimo e nella gara di ritorno gli entra da dietro. Guidando una [[Harley-Davidson]]. Clough riporta la rottura del legamento crociato di un [[orecchio]] e si ritira a soli 29 anni.
 
=== Allenatore ===
 
[[File:Brian Clough in mutande.jpg|thumb|280px|Clough durante una visita di gala a [[Buckingham Palace]].]]
Ottenuto il patentino di allenatore pur essendosi iscritto a [[Giurisprudenza]], Clough diventa il nuovo ct della [[Nazionale di calcio degli Alcolisti Anonimi]]. La squadra gioca un calcio vivace e arriva fino ai quarti di finale del ''VII° Torneo Poco Amichevole Città di [[Scampia]]'', battuta solo ai [[Calcio di rigore|rigori]] dalla Rappresentativa Ergastolane del [[Carcere di Regina Coeli|Regina Coeli]]. Per festeggiare l'ottimo piazzamento, Clough porta in spogliatoio dieci fusti di [[birra]]. Grave errore: l'intera squadra finisce in [[coma etilico]] e Clough, fermato dalla Polstrada mentre fa [[jogging]] sulla [[corsia d'emergenza]] dell'[[Autostrada del Sole]], conosce l'amaro sapore dell'esonero.
Un'impresa unica, come se in [[Italia]] la [[Juventus]] vincesse il campionato senza aiuti arbitrali.
[[File:Brian Clough in mutande.jpg|thumb|280px|left|Clough durante una visita di gala a [[Buckingham Palace]].]]
Non ancora ripresosi dalla [[sbornia]], firma con il [[Derby County]], che non sono nemmeno sicuro che sia una squadra di calcio. In sei anni porta il Derby a vincere una [[Premier League]], una Coppa di Lega e un paio di pacchianissimi dadi peluche da auto. Un'impresa che ha dell'incredibile, come se in [[Italia]] la [[Juventus]] vincesse senza aiuti arbitrali.
 
== Palmarès ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione