Utente:Elisheba libre/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 19:
Per partecipare ad una campagna elettorale in qualità di "elettorato passivo", come primo requisito ''bisogna essere incensurati''. Questo requisito tende ad essere estremamente rispettato dai candidati, in quanto si premurano di non compiere crimine alcuno se prima non vengono eletti, dandosi una volta acquisita la carica, alla pazza gioia.
 
In secondo luogo bisogna aver saltellato da un partito ad un altro come [[canguri]] nel corso degli anni, senza dignità.
 
Se si soddisfano i prerequisiti di cui sopra, si può passare allo step successivo: la campagna vera e propria.
 
Come accennato in precedenza, una campagna elettorale richiede una spesa inizialenon indifferente per potersi rifornire di volantini, santini, cartellonistica e quant'altro possa mettere in mostra la rassicurante faccia del candidato.
Per convincere un elettore a farsi votare, bisogna risolvere i suoi dubbi con caffé, inviti a cena, party alcolici, merende sull'erba, conferenze in lussuosi alberghi e festini in piazza.
 
Mentre le cene soddisferanno il palato e le trippe dell'elettore, il materiale carteceo finirà inesorabilmente per terra a tapezzare le strade della [[città]].
InoltreIl lareperimento stampadel deglidenaro stessiper inpagare generesantini, richiederebbecene unaed spesa non indifferente: ma ciòinviti non cruccia il candidato, tanto lo stato finanzia generosamente finanzia i partiti, per cui l'elettorato attivo di fatto, pagherà tutti i festini dei quali avrà usufruito di tasca propria.
 
== Lo svolgimento ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione