Guerra civile siriana: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 66:
 
== Svolgimento ==
[[File:Manifestazione pro Assad.jpg|left|thumb|300px|[[Damasco]] alla vigilia dell'inizio della [[Primavera araba]]]]
 
Nonostante il paese fosse dichiarato in stato di emergenza da cinquant'anni, nel paese {{citnec|andava tutto alla grande}}, proprio secondo gli standard dei più evoluti Stati [[Arabia|arabi]]:
La [[shari'a]] veniva applicata con successo, le [[donna|donne]] stavano tutto il giorno segregate in casa, le attività [[kamikaze]] ai mercati cittadini si svolgevano regolarmente, pacifici scambi di missili avvenivano abitualmente con i paesi confinanti, il contrabbando di [[oppio]] e armi illegali era fiorente, dichiarazioni di [[morte]] agli [[Israele|Israeliani]] venivano rilasciati come da consuetudine alla [[Stampa]] estera dallo staff governativo e milioni di profughi siriani se la davano a gambe in preda al panico verso [[Turchia]] e [[Iraq]] per fame e [[disoccupazione]].
 
[[File:Manifestazione pro Assad.jpg|left|thumb|300px|[[Damasco]] alla vigilia dell'inizio della [[Primavera araba]]]]
 
A turbare il normale vivere quotidiano, nel febbraio del [[2011]], fu l'ampia diffusione del fenomeno sopra citato, [[ma anche no|destinato forse a cambiare per sempre le sorti dei popoli islamici]].
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione