Mago Oronzo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 11:
[[File:1176536228-cinesi.jpg|thumb|160px|right|[[Nessuno|La presunta vittima]]]]Nasce a [[Crotone]] nel [[1969|'69]], appena nato fu gettato in un cassonetto per la raccolta differenziata del [[Cartavetro|vetro]], ma fu trovato da una peripatetica boliviana che lo fece adottare da una famiglia di rumeni.
 
Nel [[1986]], a 17 anni, emigra con i suoi fratelli in quel di Milano. Tuttavia cresce in un ambiente malavitoso, dove regna la legge del più forte, guadagnandosi la stima negli ambienti della [[Romania|criminalità rumena]]. Appena giunto, Oronzo e i suoi superamici entrano iin diretto contatto con albanesi, cinesi e terün, che non vedono di buon occhio l'arrivo in massa degli agguerriti calabro-rumeni; la famiglia di Oronzo infatti, che è rumena d'adozione, è nel novero di quei primi rumeni insediatisi nel capoluogo lombardo.
 
La vita a Gratosoglio è tutt'altro che semplice. La notte del 3 gennaio [[1987]], Oronzo accoltella a un gluteo un giovane cinese, reo di aver ''infamato'' agli birri la sua innocente attività di venditore di caramelle. Rilasciato dalla Celere dopo mezz'ora, Oronzo, e i suoi amici rumeni, [[Dopo una settimana, cazzo so tutti uguali sti cinesi|rilevano]] il cinese tendendogli un agguato, il povero disgraziato venne ripetutamente colpito con una siringa infetta fino alla morte per epatite fulminante. Fortunatamente Oronzo e i suoi confratelli saranno completamente assolti dal giudice [[Santi Licheri]] '''''per non aver commesso il reato''''' dato che la presunta vittima, essendo [[cinesi|cinese]], '''non esiste'''.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione