Tiro al volteggio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
Il tiratore può sparare stando sdraiato a terra, inginocchiato, in piedi, in sella ad una [[bicicletta]] oppure appeso a testa in giù per i piedi. Ognuna di queste situazioni garantirà punti extra per la difficoltà del colpo. [[È]] assolutamente vietato sparare mentre si è sospesi in aria o sott'acqua.
 
Il [[ginnasta]] invece corre lungo la pedana per prendere velocità, poi si slancia sull'attrezzo ed esegue il volteggio e tutte le figure artistiche preparate. Anche in questo caso la spettacolarità dell'esercizio garantirà un punteggio maggiore all'atleta, purché questi non venga colpito. In quel caso il ginnasta è [[morto|eliminato]].
 
Ovviamente dopo il primo turno di volteggi, gli atleti si invertono i ruoli, causando il più delle volte violente rappresaglie da parte dei volteggiatori menomati sui precedenti tiratori. Questo apporta grandi benefici allo spettacolo e aumenta ogni volta la difficoltà di '''esecuzione'''.
 
== Storia ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione