Teatro Kabuki: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{Incostruzione|GorillaK2}} ')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:locandina di un teatro Kabuki.jpg|right|thumb|300px|Solo per stasera, al teatro Pezzenthō, la compagnia teatrale '''Kabuki-Cesarai''' è lieta di presentare: [[Scemo & più Scemo]].]]
{{Incostruzione|GorillaK2}}
Il '''Kabuki''' (歌舞伎) è una forma di [[teatro]] [[Giappone|giapponese]] dell'inizio del [[1600|'600]], sorta ad opera di un gruppo di danzatrici di Kyōto, sotto la guida di Sestaisū Tunōncaski. La parola Kabuki è formata da tre ideogrammi: 歌 '''ka''' (canto), 舞 '''bu''' (paura), 伎 '''ki''' (identità). Per molti rappresenta la [[parolaccia|volgarizzazione]] del ben più nobile ''Teatro Nō'', dall'ideogramma: 能 '''nō''' (scordatelo), nato nel [[1300|'300]] e che presuppone una [[squola|cultura elevata]] per essere compreso o, in alternativa, [[Alter ego|disturbi multipli della personalità]]. All'inizio il Kabuki era recitato solo da [[donna|donne]] e in seguito (per motivi di [[morale]]) solo da [[uomo|uomini]], anche per le parti femminili. Gli attori specializzati nei ruoli femminili sono chiamati ''Onnagata'' nella zona di Hokkaidō e ''Bukayoli'' nel resto del [[paese]]. Questo genere mantiene forti legami col teatro dei [[burattino|burattini]], con cui condivide le due forme espressive: ''"Meparibōssi"'' ("muoviti come un disabile") e ''"Mepariciōttī"'' ("canta con voce gutturale").
 
{{Quote|Mamma, quell'attore ha scorreggiato!!|Bambino giapponese al suo primo spettacolo Kabuki.}}
{{Quote|No Ōtomo, ha emesso un tipico suono gutturale ''Gōshi''!!|Madre che istruisce il suo pargolo.}}
{{Quote|Secondo me ha emesso una puzza che fa vomitare! Senti che schifo!!|Bambino giapponese ostile al Kabuki.}}
 
== Origini storiche ==
[[File:stampe da antico teatro Kabuki.jpg|left|thumb|380px|Due tipiche scenette della tradizione Kabuki: ''"Io a stirare tutto il giorno, tu rientri e guardi la tv!!"'' e la evergreen ''"Yukio, se non cali qualche chilo non trovo più l'ingresso!!"'']]
Il Kabuki si {{s|evolvet}} [[evoluzione|evolse]] da varie forme d'[[arte]] popolari ed aristocratiche. Le prime rappresentazioni, limitate a [[danza]] e [[musica]], avvenivano nelle [[casa|residenze]] dei daimyō<ref>nobile fancazzista feudale dedito a puttane e sake</ref>. Il finale era quasi sempre lo stesso, gli artisti fuggivano inseguiti dai [[samurai]]. In genere, una volta realizzato che con gli stessi [[soldi]] poteva avere qualche [[Geisha]] e un paio di [[pompino|pompini]], al padrone di [[casa]] montava la [[Manuali:Sfogare la rabbia repressa|rabbia]]. La svolta si ebbe ad opera del grande maestro Sōno Pepōchiyen che, seguendo una [[idea|formidabile intuizione]], pensò di unire la farsa Kyōgen<ref>una sorta di [[cinepanettone]] del periodo Edo</ref> a danza e musica, inserendo scene di [[vita]] quotidiana
(a volte settimanale) nelle quali facilmente immedesimarsi. Trasferito il Kabuki in ambito [[popolo|popolare]], il risultato fu sorprendente. Il [[pubblico]] non tentava più di [[Sindrome da decapitazione|decapitare]] gli attori con la [[katana]], ma si limitava a tirargli [[verdura|ortaggi]] e [[maledizione|maledizioni]], fornendo [[Manuali:Razziare il cibo|involontario vettovagliamento]] alla compagnia teatrale. Nel corso di uno spettacolo al teatro-rosticceria "Supplī Shiapō" alla periferia di Nagoya, la ''Premiata Compagnia Puzzō'' portava in scena: ''"Che mi hai portato a fare sul Fuji se non mi trombi più?"'', apprezzato [[capolavoro]] del maestro Hilsashimi Fakaka. Uno degli orchestrali, il suonatore di [[gong]], si lasciò sfuggire il mazzuolo che finì per colpire in un occhio l'attore che interpretava il [[marito]]. Quest'ultimo, nel tentativo di arrestare la caduta, strappò i vestiti alla [[moglie]] che restò [[Nudo artistico|ignuda]]. Come sappiamo, sotto le spoglie della [[donna]] recitava però un [[uomo]] e rispondeva al nome di Sekko Makazuto. Dopo un prolungato "ooohhhhh" di stupore, seguirono venti minuti di applausi da parte di tutto il [[pubblico]] femminile. Un trionfo. L'episodio fece [[Squola|scuola]], un oramai consueto elemento del [[teatro]] Kabuki sono proprio gli [[imprevisto|imprevisti]] (e le tette). Per le [[Teoria della probabilità|probabilità]] si sta ancora [[lavoro|lavorando]].
== Caratteristiche ==
[[File:personaggi del teatro Kabuki 5.jpg|right|thumb|320px|Tipica situazione del Kabuki moderno: ''"Sei una [[troia]], nostro figlio è [[negro|di colore]]!!"'' - ''"Non è vero!!! è solo bruciacchiato dalla [[Energia nucleare|fuga radioattiva]] della centrale!!"'']]
La novità consisteva nel [[teatro|mettere in scena]] fatti realmente accaduti e solitamente drammatici (quindi esilaranti per un [[muso giallo]]). Spesso tra l'evento e la rappresentazione trascorreva pochissimo tempo, era quindi un vero e proprio [[Mass media|mezzo di comunicazione]].
Tuttavia, il Kabuki ha una [[Non ho parole|parte verbale pressochè assente]], le vicende sono espresse attraverso suoni, gestualità ed emotività dei personaggi. Come poteva dunque svolgere quel ruolo di informazione? Per capirlo occorre rifarsi ad un fatto accaduto nel 1813. A quel tempo, Lathōpa Mefuma (moglie dello shōgun di Tokugawa) ha una [[sesso|relazione]] con Kemaz Mpe (un mercante di pesce [[Sudafrica|sudafricano]]). La tresca è nota a tutto il [[paese]] (escluso ovviamente il [[corna|cervide]]). I tre sono invitati a teatro e fatti accomodare in prima fila. I due [[amante|amanti]] fingono di non conoscersi, messi prudentemente distanti di alcune [[sedia|sedie]]. <br />
'''Sequenza scenica''':
# La musica è armoniosa e allegra, adatta a far accomodare e rilassare il pubblico;
# dopo alcuni minuti entra su palco l'attore;
# La musica si fa lenta e greve, a sottolineare la drammaticità del momento;
# l'attore si avvicina con passo lento ma deciso al bordo del palco, compie due saltelli di lato e si pone davanti a Kemaz;
# con sguardo severo l'attore alza lentamente il braccio e punta l'indice verso l'uomo;
# la musica cessa di colpo e viene emesso un prolungato suono gutturale "Tuuuuū";
# l'attore si sposta di lato scivolando sulla pianta dei piedi, raggiunge Mefuma e la guarda con disapprovazione;
# la mano ora è a pugno, leggermente inclinato verso l'alto, piega il gomito all'indietro e poi compie due volte un movimento andata e ritorno;
# l'artista emette di nuovo il suono "Tuuuuū";
# a questo punto il braccio si sposta di lato in direzione del [[marito]], dal pugno si distaccano indice e mignolo;
Questo simbolismo può sfuggire all'inesperto pubblico occidentale, ma allo shōgun è chiaro e inequivocabile, tira fuori la [[katana]] e infilza la [[moglie]] tra le grida festanti del pubblico. La struttura recitativa, così diversa dagli schemi occidentali, ha portato [[Qualcuno|taluni]] a giudizi riduttivi, altri ad affermare che è veramente una gigantesca [[cazzata]].
== Le grandi scuole Kabuki ==
[[File:maschere Kabuki e i Kiss.jpg|right|thumb|320px|Le maschere Kabuki della tradizione oriundo-nipponica.]]
Nel corso della [[storia]] il teatro Kabuki ha [[parto|generato]] due scuole di pensiero: una fortemente legata alla tradizione e rivolta al [[mercato]] interno, un'altra rivisitata e corretta per incontrare i gusti occidentali. <br />
La ''scuola orientale'' (a [[sinistra]] nella foto) di cui possiamo riconoscere alcuni personaggi ricorrenti:
* '''[[Musica neomelodica|il cantante neo-melodico]]'''. Lo squattrinato che finisce per "ingropparsi" la [[moglie]] del signorotto;
* '''[[corna|il cornuto]]'''. Il marito della {{s|zocc}} circuita, nella tipica espressione "Nooo, pure con l'[[idraulico]]!!";
* '''[[Stitichezza|lo stitico]]'''. Parte in cui la mimica facciale è importantissima, come pure l'[[Scoreggia|emissione dei tipici suoni gutturali]] ''Gōshi'' (da sforzo);
* '''[[Depressione|il depresso]]'''. Quello a cui va tutto male, fondamentale per far ridere il pubblico e chiamato [[Ugo Fantozzi|Tozzi Fan]];
La ''scuola occidentale'' (a destra nella foto) in cui troviamo:
* '''[[Rock|il musicista rock]]'''. L'aspirante artista che finisce per essere "ingroppato" dal produttore (in senso metaforico);
* '''[[Manuali:Farsi fare una sega in macchina pur non avendo fazzoletti|il pomicione]]'''. Quello che ''"so bone tutte!"'', rimedia un sacco di [[cozza|cozze orribili]] ma finisce puntualmente "[[sesso|a dama]]";
* '''[[Troppo belli|il "troppo bello"]]'''. Quello che ''"solo se è bona!"'', rimedia un sacco di [[cozza|cozze orripilanti]] e finisce puntualmente "[[masturbazione|in bianco]]";
* '''[[gay|il musicista gay]]'''. L'aspirante artista che finisce per essere "ingroppato" dal produttore (in senso biblico).
=== Kabuki antico ===
[[File:personaggi del teatro Kabuki 4.jpg|right|thumb|280px|Tipiche figure del Kabuki antico: "la verginella", "gli sposini", "il gerontofilo" e "la gravida".]]
Il più difficile da capire ed apprezzare. In genere chi assiste ad una rappresentazione di questo tipo, ne esce con la stessa faccia di chi ha visto la parita "[[Zambia-Italia 4-0]]"... sgomento, ma di fronte al volere degli dei nulla si può. <br />
Alcuni dei personaggi più apprezzati sono:
* '''[[Verginità|la verginella]]'''. Personaggio che serve, con la sua avvenenza, a risvegliare il [[porco|maiale]] insito nello spettatore. Le forme sono nascoste da uno scafandro impenetrabile, rinforzato sul retro con una corazza cubiforme a protezione della [[culo|zona subtropicale]]. Nel corso dello spettacolo l'[[Anarchia|ostacolo viene rimosso col tritolo]] e poi si passa alla festosa [[Addrizzare le banane col culo|sodomizzazione]] dell'attrice.
* '''[[Matrimonio|gli sposini]]'''. Lui ha quasi sempre il doppio degli anni della sposa. Lei è timida e dubbiosa sul [[sesso]], almeno fino a quando un [[Maggiordomo|domestico]] la libera dalle inibizioni e la trasforma nella maestra di [[Sasha Grey]].
* '''[[Elisabetta Gregoraci|il gerontofilo]]'''. La scena serve a generare [[disgusto]], emozione particolarmente cara agli [[amante|amanti]] del genere. Quando la [[anziano|vecchia]] viene [[Nudismo|denudata]], il 34% delle persone in prima fila [[vomito|danno di stomaco]]. Questo nella tradizione Gnokkō è di buon auspicio.
* '''[[Gravidanza|la gravida]]'''. Essere pregna è [[vagina|fonte di gioia]] in tutto il [[mondo|pianeta]], tranne che in [[Giappone]]. Sono già [[molti|un fottìo]] e quindi la [[donna]] in [[gravidanza]] è derisa, se non addirittura guardata con [[odio]]. Alla comparsa in scena, generalmente, fa seguito lancio di [[Uovo di gallina|uova]] e [[30 giugno|sanpietrini]], è il momento ilare dello spettacolo.
=== Kabuki classico ===
[[File:personaggi del teatro Kabuki 2.jpg|right|thumb|380px|Tipiche figure del Kabuki classico: "il [[Vigile urbano|vigile]]", "[[Babbo Natale]]" e "la misuratrice di membri a occhio e croce".]]
Questo genere è molto [[Maurizio Gasparri|popolare e di facile interpretazione]], tratta di problematiche quotidiane. Chi assiste ad uno spettacolo di questo tipo, ne esce con la stessa [[faccia]] di chi ha scoperto che il [[padre]], la [[notte]], non fa il [[pane|fornaio]] ma il [[transessuale|trans]]... sorpreso, ma tutto sommato se l'aspettava.<br />
Figure e situazioni ricorrenti:
* '''[[Vigile urbano|il vigile]]'''. Curiosamente, nella tradizione nipponica, il [[Vigile urbano]] sintetizza il perfetto [[idiota]]. Questo contrasta con la visione occidentale, che lo vede come un idiota ma con grossi [[difetto|difetti]]. Una delle scenette più divertenti è quella in cui il soggetto fa la multa alla [[Automobile|macchina]] della [[moglie]]. Trovato l'odioso foglietto, la [[donna]] riconosce la firma e si [[Prostituzione|prostituisce]] col primo che capita per pagarla (e farla pagare al [[cornuto]]).
* '''[[Babbo Natale]]'''. In [[Giappone]] incarna il [[male|male assoluto]]. Divora i [[folletto|folletti]] e [[Stupro|stupra]] le [[mamma|mamme]] dei [[bambino|bambini]]. Per non scioccare troppo i pargoli che assistono allo spettacolo, nella scena finale viene squartato da [[Zorro]].
* '''[[Figabyte|la misuratrice]]''' (di membri a occhio e croce). Nei [[bordello|bordelli]] giapponesi è una professionista indispensabile. Si occupa di "soppesare" il [[cliente]] e indirizzarlo verso l'[[puttana|adeguata ricevente]]. Il tema della [[sicurezza sul lavoro]] è molto sentito e un "[[Rocco Siffredi]]" potrebbe causare qualche [[effetto collaterale]].
=== Kabuki moderno ===
[[File:personaggi del teatro Kabuki 3.jpg|right|thumb|370px|Tipiche figure del Kabuki moderno: "la famiglia di Fukuscima", "il capellone drogato", "i trans" e "il matto".]]
Questo genere è introspettivo ma allo stesso tempo liberatorio<ref>fa cagare</ref>. Chi assiste ad una rappresentazione di questo tipo, ne esce con la stessa faccia di chi tenta la [[Quadratura del cerchio]] o lo studio del [[tetrosaedro]]... dubbioso, ma felice di averci provato. <br />
Tra le situazioni più apprezzate:
* '''[[famiglia|la famiglia di Fukuscima]]'''. Introdotta di recente, in sostituzione dell'obsoleta famiglia di [[Hiroshima]], simboleggia il popolo in balìa delle [[cetriolo|decisioni dei potenti]]. La scena dura circa tre ore: prima viene svolto un [[referendum]] sul [[Energia nucleare|nucleare]] tra il [[pubblico]], poi entra in scena "il potere", che se ne frega del risultato e percuote la povera [[famiglia]] con [[plutonio|barre di plutonio]].
* '''[[droga|il capellone drogato]]'''. Orami fa parte della tradizione [[Comicità|comica]]. La scena è sempre la stessa: al [[rave party]], il primo drogato porta l'[[hashish]], il secondo la [[cocaina]], il terzo la [[marijuana]] e l'[[bastardo|infame]] la [[polizia]].
* '''[[transessuale|i trans]]'''. Personaggi preposti alla sollecitazione della ricerca dell'[[io|io interiore]]. La scena si svolge alla sede dell'Arcigay di Kyōto. Si evince tutta la complessa emotività che trasuda dal dramma esistenziale di essere un diverso, di non essere accettato e vivere una vita al margine della società. Da questo, lo spettatore trae un quesito fondamentale: "Mi faccio ridare i soldi con le buone o con le cattive?"
* '''[[manicomio|il matto]]'''. Uno dei personaggi più amati dai giapponettini<ref>se avete un vezzeggiativo migliore usatelo</ref>. Le sue azioni sono finalizzate al mero divertimento, i giovani pargoli non devono chiedersi perché faccia quelle cose [[Nonsense|prive di logica]] (perché è matto). Quello che [[nessuno]] riesce a spiegare ai piccoli [[kamikaze]] (e a noi occidentali) è cosa facciano [[tutti]] gli altri attori del Kabuki di sensato.
=== Kabuki sperimentale ===
[[File:personaggi del teatro Kabuki 1.jpg|right|thumb|320px|Tipiche figure del Kabuki sperimentale: "le conigliette di Playboy" e "gli stupratori anonimi".]]
Questo genere è decisamente criptico, nemmeno gli autori riescono a spiegarlo a loro stessi. Chi assiste ad una rappresentazione di questo tipo, ne esce con la stessa faccia di chi riceve una cartella di [[Equitalia]]... rassegnato, non sai perché ma ti rode il "[[culo|chiccherone]]".
Pur essendo appena nato vanta un discreto seguito (specie tra i [[Magistratura|magistrati]]), alcune figure sono ricorrenti:
* '''[[Playboy|le Playmate]]'''. Molto apprezzate dal pubblico [[donna|femminile]]. Durante le loro esibizioni non si spogliano, aiutano i [[Anziano|vecchi]] ad [[Manuali:Attraversare la strada|attraversare la strada]], [[Masochismo|lavano i lebbrosi]] e [[Misericordia|cucinano alle mense della Caritas]]. Stranamente, i [[muso giallo|musi gialli maschi]] ci si arrapano come [[Licaone|licaoni]] e lo spettacolo è [[Censura|vietato ai minori]] lo stesso.
* '''[[Stupro|gli stupratori anonimi]]'''. Molto apprezzati dal pubblico [[uomo|maschile]]. Durante lo spettacolo si [[Nudo artistico|tolgono i pantaloni e fanno roteare il pene vorticosamente]]. Grazie al tipico [[tamburo]] Tōnfo (che comanda il cambio del senso di rotazione) riescono ad evitare pericolose collisioni con la "[[cappella|punta]]". Non di rado, [[Qualcuno|alcuni]] spettatori indossano le mascherine date all'ingresso e si uniscono all'esibizione. Prima di una kermesse di questo genere, ogni [[farmacista]] nel raggio di due chilometri si approvvigiona di fazzoletti di carta e tubetti di [[Lasonil]].
 
==Note==
{{Riquadro
|classe=BG_biancotrasp_medio
|larghezza=100%
|colore-sfondo=#EFD9B3
|spessore-bordo=1px
|testo={{{1|Cioè, stai davvero leggendo le '''note?''' Pazzesco!! Sei un kamikaze! }}}
}}
{{Note}}
 
== Voci correlate ==
*[[Giappone]]
*[[Samurai]]
*[[I sette samurai]]
*[[L'ultimo samurai]]
*[[Samurai warriors]]
*[[Samurai 7]]
*[[Tua sorella|Tua sorella vestita da samurai]]
 
[[Categoria:Spettacolo]]
[[Categoria:Crimini contro l'umanità]]
461

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione