Porcupine Tree: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Dopo svariati tentativi di suicidio da parte del frontman Lamette Wilson, nascono dalle ceneri di una tristezza infinita i Porcupine Three. La loro carriera ha un fulcro centrale: fare canzoni tutte con arpeggi ripetitivi che durano ore e con la voce narrante impostata su "effetto megafono" o radio anni 30. Tutto questo per nascondere in realtà le limitatissime doti del range vocale del cantante. I due chitarristi sono in realtà depressi jazzisti che non sapendo come cavar un centesimo da jazz si sono ridotti ad arpeggiare a random diverse note fino ad ottenere arpeggi cacofonici tali da far dire a ozzy: -"ma che cazzo di malattia ha questo chitarrista?"
È con canzoni tristi e neomelodiche alla [[Gigi D'Alessio]] che comincia l'ascesa...e subito la discesa. Nessun premio vinto. Nessuna donna li ama se non delle depresse "culone inchiavabili"(cit. Berlusconi).
 
[[Categoria:Musicisti]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione