Analista: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
L'anologia venne presa come disciplina di studio nei monasteri medievali da parte degli ordini dei [[missionari del glande]] e dei [[Padri Pompatori Penitenti]],e successivamente introdotta nelle università di Bologna (1278), Padova (1296), Parigi (1311), Praga (1369) e Regensburg (1408).
 
Con l'epoca dell'illuminismo l'anologia diventa una scienza moderna e trova come massimo analista '''Joseph Fourier''' che grazie ai nuovi risultati dell'anal-isi matematcamatematica del XIX secolo stabilisce che l'andamento del corpo introdotto deve essere periodico le cui armoniche sono multiple intere della cosiddetta prima armonica <math>\omega _0</math>, in particolare se indichiamo con <math>x(t)</math>
l'andamento nel tempo della penetrazione si ha
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione