Lupino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 80.116.249.83 (discussione), riportata alla versione precedente di Puzza87
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 80.116.249.83 (discussione), riportata alla versione precedente di Puzza87)
Riga 5:
Il Lupinus luteus (variante più diffusa in Italia) è una leguminosa della famiglia delle Fabacee che consta di circa 120 specie.<br />
Il suo nome viene dal greco e significa ''"sapore amaro"'' derivato proprio dal gusto che hanno i semi prima della cottura. <br />
Il nome romanesco (fusaja) significa all'incirca ''"se vai allo stadio a vedere la Maggica, portami con te"''.<br />
<br />
Sono piante annuali e perenni, i fiori si mostrano in svariati colori e danno vita a un eccellente colpo d'occhio. I frutti sono commestibili, anche se danno vita ad un eccellente colpo al fegato.<br />
Si trovano in un baccello ricoperto di peluria, contenente fino a sei semi di forma, colore e grandezza assai variabile.
179

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione