Svervegia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Robot: Cosmetic changes)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
Il lìder maximo Ustronzio XXIII è stato "eletto" nel [[1951]], dopo le elezioni "[[democrazia|democratiche]]" che hanno deposto l'ex premier [[Zynaxtal II]].<br>
Ma dopo un nuovo colpo di stato è salito al potere [[Grande Puffo]][[Immagine:Svervegia.JPG|left|thumb|145px|Bandiera della Svervegia caricata con lo stemma reale]]
Fallì miseramente il tentativo di [[Hitler]] del 1954 (ai tempi era Cancellino e Gran Ciambellone di [[Grande Puffo]]) di trasformarla in una Repubblica [[emo]]cratica tramite un lambiccoso complesso di riforme industriali, agrarie, di grafia e acconciaturiali.
Gli Svervegesi si rivelarono eccessivamente neghittosi ed il loro neghittosionismo convinse Grande Puffo a condannare [[Hitler]] all'esilio nido (la seconda pena più severa infliggibile prevista del sistema giuridico svervegese dopo lo smerdastolo).
 
Uno dei problemi della Svervegia è l'[[effetto serra]] che ha fuso [[Svezia]] e [[Norvegia]] fondando la Svervegia; questo ha reso anche la Svervegia una specie di deserto dove in pratica fa più caldo del forno di [[Giampiero Galeazzi]].
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione