Principato di Seborga: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
(meglio così)
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Cit2|Un giorno non saremo più schiavi dell'Italia! Saremo un regno, forte e fiero! SEBORGA ÜBER ALLES!|Seborghino indipendentista.}}
 
Fondato nel [[954]] da una cellula di [[monaci benedettini]] protocrociati e particolarmente antipatici, '''Seborga''' sorge su un inospitale e brullo spuntone di [[roccia]] dell'entroterra [[Liguria|ligure]]. Questo [[fazzoletto]] di sassi è abitato da 319 persone (in maggioranza [[vecchio|vecchi]] e [[pensione d'invalidità|falsi invalidi]]) e vive principalmente di [[pastorizia]] e di [[turismo]].
 
== Storia ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione