Lettere da Iwo Jima: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Bot: Aggiunta template Portali. Aggiungo: Cinema.)
Riga 8:
 
== La battaglia ==
[[Febbraio]] [[1945]]. La [[seconda guerra mondiale]] è nelal suo culmine e l'[[esercito giapponese]] e quello [[esercito degli Stati Uniti d'America|statunitense]] si sono dati ritrovo sull'[[isola]] di [[Iwo Jima]] per darsele di santa ragione.<br />Iwo Jima (situata a [[sud]] di [[Tokyo]], all'incircavicino nei pressi dia [[isole Eolie|Panarea]]) è una base di importanza strategica, l'ultimo ostacolo all'avanzata nemica. È famosa per l'acqua solforosa, l'assenza di vegetazione e la particolare bruttezza dei suoi abitanti, tanto che la frase «''Sei brutto come un abitante di Iwo Jima''» è ancor oggi di uso comune in tutto il [[Giappone]], tranne che sull'isola.[[File:Clint eastwood.jpg|thumb|250px|La famosa scena in cui Clint, sconvolto dalla carneficina perpetrata, riflette sull'insensata barbarie della guerra.<br />Oppure fuma semplicemente il sigaro.]]
 
L'[[esercito]] nipponico è composto da [[otaku]], neolaureati in [[Filosofia]] e operatori di [[call center]] attirati sull'isola con la promessa di un [[contratto a tempo indeterminato]]. Tra essi spicca per inettitudine Saigo, un panettiere di chiare ascendenze [[Napoli|partenopee]], che cerca di continuo di imboscarsi in infermeria millantando improbabili raffreddori allo [[scafoide]].<br />L'esercito americano è composto da Clint Eastwood, che ha raggiunto l'isola a [[nuoto]], da solo, senza nemmeno bagnarsi il [[poncho]].
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione