Truzzo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 87.13.51.58 (discussione), riportata alla versione precedente di Antoniod75
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.13.51.58 (discussione), riportata alla versione precedente di Antoniod75)
Riga 149:
Un'altra caratteristica fondamentale del truzzo medio è l'importanza data al [[telefono cellulare]], che ha perso del tutto il suo ruolo originario: in genere i loro apparecchi scattano foto, vanno su [[internet]], ti gestiscono la [[dieta]], ti friggono le patatine se hai fame, amministrano il tuo [[Banca|conto bancario]] ma non fanno neanche una maledettissima chiamata. Da notare inoltre come lo cambino almeno una volta al mese e debba avere ogni funzionalità da nominare ai propri [[Amico|amici]], che increduli rimarranno a [[bocca]] aperta dallo stupore, pur non sapendo di che si tratti. Il telefono del truzzo deve avere attaccato ogni genere di inutile [[Ispettore Gadget|gadget]], come un minuscolo [[Winnie the Pooh]] vestito da [[tavoletta del cesso]], oppure un [[CD|compact disc]] vero o una fashionissima iniziale del/la tuo/a lui/lei/loro; inoltre deve essere pieno di immagini a effetto sapientemente scaricate dal truzzo più vicino con la nuova tecnologia [[Bluetooth|Bluetruzz]].
 
Il "must" di ogni truzzo è di certo il nuovissimo [[Motorola]] firmato niente di meno che da [[Dolce&Gabbana|Dolce&Gabbana]]. Cosa ci può essere di meglio per un truzzo se non un cellulare che unisce il design unico del [[Motorola]] alla marca più in voga del momento? [[Niente]]! Infatti, oltre a questo, c'è da aggiungere che un cellulare Motorola "normale" costa circa meno della metà rispetto a quello della D&G. Perché tale differenza? Il telefono di marca vanta un colore dorato e un pendaglietto con il celeberrimo logo. Per una persona normale potrebbe sembrare un'assurdità, ma per il truzzo è il più alto degli [[status symbol]]. E non basta! Eh no, signori, perché c'è anche il modello [[Nokia( in particolare l'N 97 mini del tamarro Bauce Simone]] firmato da nientepopòdimenoche Cavalli!) Stessa storia del Motorola, il colore è un simpatico [[zebra]] "striscepedonali".
 
Ovviamente, siccome abbocca a qualsiasi tipo di [[pubblicità]], il truzzo non può rimanere indifferente a uno [[Televendita|spot pubblicitario]] che gli impone di chiamare il solito numero a 5 cifre e scaricare la [[Suoneria della Topolona|suoneria]] e lo sfondo più ''fèscion'' del momento (ovvero dei 5 minuti di durata dello spot). Il truzzo spende quindi vagonate di [[soldi]] in cagnolini che cantano, margherite che ballano, [[Virgola (gatto delle suonerie)|gatti con occhi assolutamente inquietanti e stranamente fissi in un punto senza mai muoversi]], rane invasate che si credono Axel Foley, mucche che scorreggiano o qualsivoglia visione di chissà quale personaggio drogato. In particolare sembrano essere gli unici individui a prendere in considerazione [[Wladimiro Tallini|il coglione delle pubblicità delle suonerie]] anche dopo averlo visto in faccia e avere ascoltato la sua voce.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione