Utente:Eyry/Sandbox/0: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
C
(C)
Riga 33:
==Considerazioni sul Cristo==
[[File:Charles Darwin vecchio con carnagione nera.jpg|right|200px|thumb|[[Charles Darwin]], famoso biologo [[Regno Unito|afrobritannico]], conveniva nel fatto che se la figura del Cristo fosse veramente esistita da un punto di vista storico, Egli sarebbe sicuramente stato di colore.]]
{{Cit2|Non si può separare la pace dalla libertà perché chi non è libero non può essere in pace.|Citazione di Malcolm X che ci sta sempre bene in un articolo del genere.}}
{{Cit2|{{colore|red|Inserire citazione Malcolm X}}|Testo sotto}}
Grazie all'[[Bibbia|ampia produzione letteraria]], è largamente risaputo che Gesù nacque a [[Betlemme]], in [[Giudea]], il [[25 dicembre]] del cosiddetto [[anno 0]], per poi trasferirsi con la [[famiglia]] a [[Nazareth]], in Galilea. Nonostante l'arte rinascimentale e un [[Hitler|baffuto politico austriaco]] ci abbiaabbiano ammorbidito all'immagine di un Cristo [[ariano]], [[biondo]] dagli iridi chiari, a rigor di logica, considerando la provenienza geografica, si potrebbe pensare che Egli fosse in realtà di [[Arabi|etnia mediorientale]]. Nonostante la fattibilità dell'ipotesi, vale la pena di soffermarsi ad alcune considerazioni direttamente basate sulle conoscenze tramandateci dalle Sacre Scritture.
 
Il Cristo era solito, mentre si trovava intento a predicare il Sacro Verbo, rivolgersi ai discepoli ed agli ascoltatori utilizzando il benevolo termine ''"'''fratelli'''"''. Nonostante l'espressione sia una prerogativa di Nostro Signore, quest'ultima è altresì usata dalle popolazioni di colore, difatti non è raro notare l'utilizzo delle contrazioni ''fra'' o ''bro''<ref>[http://translate.google.it/?hl=it&tab=wT#en|it|bro Google translator]</ref> all'interno dei membri della cultura [[rap]]; [[50Kanye CentWest]] è difatti solito intercalare il suddetto termine almeno una volta ogni cinquetre parole. Ci è permesso quindi dire che non vi sia correlazione alcuna tra il Cristo Salvatore Nostro ed il mondo del rap? Non possiamo afferamarlo con certezza, d'altro canto le similitudini non sono del tutto trascurabili. Oltretutto, soffermandoci su una breve analisi, la tendenza alle rime e ad agghindarsi con larghe tuniche da parte di Gesù il Nazareno, non farebbero affatto pensare ad suo un collegamento col mondo arabo, dove sono notoriamente tutti troppo incazzati ed intenti a predicare il brutale verbo di [[Allah]] per dedicarsi ai piaceri dell'arte della rima. Bisognerebbe altresì considerare che il [[Messia]] non era affatto avvezzo alla predicazione in nome di Allah, essendo Egli {{s|[[ebreo|ebre]]}} il primo tra tutti i [[cristianesimo|cristiani]]. Valutando che oltretutto vengono malviste ogni tipo di fedi esterne all'[[Islam]] all'interno delle popolazioni di prevalente religione [[musulmano|musulmana]], ci vediamo costretti a dichiarare l'estraneità del Profeta al mondo arabo. A quale etnia poteva quindi appartenere egli se non a quella mediorientale?
 
Viene ora spontaneo pensare che il Cristo fosse in realtà figlio di [[Extracomunitari|immigrati]] stranieri trovatisi per fortuite occasioni proprio in Galilea a quel tempo. Questa ipotesi da però adito a molte altre notabili questioni: <br />
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione