Maestro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
==Etimologia==
Maestro è la definizione di qualcosa che va oltre il semplice insegnamento. È una figura mitologica in cui si concentra la fusione tra un suonatore di banda (il Maestro detto capobanda), il boss dei muratori e quello che insegna negli asili. In pratica il vero Maestro sa usare la tromba e la cazzuola con la stessa abilità con cui si rivolge sia ai giovani allievi di 8 anni eche iai manovali di cantiere. Come al solito gli ameriCANI/inglesi (insomma quelli che comandano il mondo) ci hanno superato e mentre da loro la parola diventa Master che fa cagare sotto a solo pronunciarla da noi è divenuta maestro che ricorda quel represso di coso con il naso lungo, ma si quello barese che ha fatto quella fiction, insomma quello della foto a fianco.
 
Della parola '''Maestro''' si occupa anche un sito spirituale di quelli che ti convincono che tutto è bello e tutto è magico e che se vedi gli elefanti viola a fura di spararti incensi giorno e notte è normalissimo.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione