Transiberiana: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
m
Riga 67:
 
== Transiberiana way of life ==
Ma perché un povero cristo dovrebbe spendere fior di [[soldi|quattrini]] per stare chiuso in treno per una settimana? Chi l'ha costruito, e perché proprio cosi? [[È]] un mistero ancora impenetrabile; molti ricercatori come [[Roberto Giacobbo]] hanno ipotizzato che il treno sia un'antico manufatto dei [[Templari]], costruito nelle officine di [[Rennes-le-Château]] <ref>inIn effetti molte carrozze furono costruite in [[Francia]].</ref>. Altri [[pirla|geni]] come [[Raz Degan]] pensano invece ad un dispositivo [[Alien|alieno]] per conoscere le abitudini dei terrestri in [[vacanza]]. Comunque sia, il lusso e la raffinatezza delle carrozze lascia senza respiro i comuni mortali che viaggiano con gli [[Treno|eurostar]] nostrani. Interni rivestiti in pelle umana, rubinetti [[oro|dorati]], [[Sky]] [[Porno|Hot Club]] disponibile in ogni momento, e per chi non si accontenta, c'è pure il pacchetto "''Nostalgia comunista''", apprezzato dai reduci della [[Guerra fredda]] che comprende:
* Cimici e microcamere nascosti in tutte le cabine, per spiare tutte le [[gnocca|gnocche]] .
* Bottiglie di vodka a forma di [[AK-47]].
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione