Gran Premio d'Ungheria: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Il governo allora decise di chiudere la superstrada e trasformarla nel [[1966]] in un circuito per corse di gatti storpi. Negli anni '80 però la Formula 1 era in piena espansione e, proprio come oggi, si cercavano località dal nome esotico piuttosto che circuiti decenti. Fu così che nel [[1986]] la [[FIA]] decise di far arrivare la Formula 1 laddove le bombe [[NATO]] non potevano arrivare, ossia oltre la [[cortina di ferro]].
 
Il circuito fu preparato in tempi record, fu posto l'[[asfalto]] e i gatti furono uccisi e interrati nelle buche del percorso, assieme a tutti coloro che erano contrari alla creazione del circuito. Da allora il Gran Premio d'Ungheria si tiene sempre in [[estate]], per evitare che le piogge creino buche e crateri sul circuito che mostrino al pubblico i resti deidegli gattioppositori politici interrati nell'asfalto.
 
Si prevede che il Gran Premio d'Ungheria verrà eliminato dal calendario non appena sarà pronto un altro circuito nel blocco ex-comunista, come l'[[Autodromo di Imola]].
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione