Londra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
 
Molti parlano confusamente di una vecchietta che porta sempre un cappellino e un paio di guantini bianchi e che tutti chiamano ''"la regina"''. Altri sostengono di essere stati testimoni di uno strano rituale in cui due tizi vestiti di [[rosso]] e con degli enormi cappelloni neri si scambiano di posto con dei movimenti meccanici. Altri ancora sono convinti di aver assistito a scene barbariche, di aver assaggiato vitello in salsa di mele, pancetta fritta a colazione, fagioli e cipolle, di aver osservato da lontano una mandria di creature di sesso femminile, obese e portanti sandali con le calze, bere in habitat oscuri detti "pabbse", di aver visitato enormi edifici riflettenti a forma di supposta.
C'è persino chi sostiene che esista un luogo chiamaro "Piccadilly circus" dove la gente fotografa enormi pannelli pubblicitari pensando che siano qualcosa di figo, ma ciò è chiaramente troppo demenziale perché possa essere vero! Tutti i turisti [[giapponesi]] che dicono di aver visitato questa città non sono più tornati dopo essere stati a Whitechapel da un caro ragazzo estroverso di nome Jack lo Squartatore.
 
Ovviamente nessuno prende sul serio queste testimonianze, in quanto non può esistere un posto dove succedono cose così strane.
 
 
== Miti e Leggende ==
Line 56 ⟶ 57:
*Londra, data la sua imperscrutabilità e fumosità, è la meta preferita di moltissimi speculatori da tutto il mondo, che affettuosamente la chiamano ''"City"''.
*Con l'espressione ''Fumo di Londra'' si intende una varietà di pakistano spacciato nella capitale inglese.
*Il gioco preferito degli inglesi è squartare le prostitute e morire di overdose per alcolici.
*Alcuni dicono di aver visto una strana torre a forma di sveglia appuntita che rimbomba grossi tichettii, alcuni lo chiamano "Big Ben", i suoi suoni rompono talmente tanto i coglioni che un [[anarchico]] di nome V ha deciso di liberarsene con un carinissimo spettacolo di fuochi artificiali di [[Capodanno]] ma a novembre.
 
 
== Voci correlate ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione