Londra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 25:
Si dovrebbe trovare a sud dell'[[Inghilterra|isola dove guidano dalla parte sbagliata]].
 
== Storia ==
Attorno a questo grande stabilimento, costruito attorno al [[1840]], si sviluppò un piccolo agglomerato urbano.
 
Riga 36:
[[Immagine:Londra_1920.JPG|left|thumb|130px|Londra, [[1920]].]]
 
== Testimonianze ==
Ogni anno migliaia di turisti vanno a Londra e spariscono nel nebbione (con tutto l'equipaggio e l'aereo). A volte non ritornano più ma se ritornano sono impazziti, poveri in canna e parlano una lingua incomprensibile piena di ''"écion"'' e ''"uéll"''. Per cui nessuno ha mai capito con certezza chi o che cosa ci sia nel nebbione.
 
Riga 46:
[[Immagine:grigio.jpg|right|thumb|180px|Londra, oggi.]]
 
== Miti e Leggende ==
Numerose sono le leggende su Londra tramandate di padre in figlio tra le popolazioni barbariche dell'odierna [[Inghilterra]], in particolare Liverpugliesi e Mancesteriunaitedensi, risalenti all'inizio della comparsa della nebbia.
 
Stando ada una di queste, a Londra vivrebbe un mostro assassino, lungo centinaia di metri, chiamato il Tubo. Questi vivrebbe nel sottosuolo della cittá, correndo rumoroso e minaccioso in gallerie sotteranee, tra tubature e resti di artisti di strada, cibandosi di fossili di Fiscencippsite (presente solo a Londra, in quanto in nessun'altra parte del mondo si é mai trovato o voluto avere un fossile del genere). Si narra che il Tubo, inaspettatamente, durante la giornata, cominci ada emettere suoni senza significato, che i pochi sopravvissuti avrebbero detto suonare come "Mainddegappbituindetreinenddeplatform". Il suono attira magicamente i nativi dell'epoca, che cadono irrimediabilmente nella fossa del Tubo, scomparendo nelle sue viscere, e la loro fine rimane per sempre un mistero...
 
Un'altra leggenda comune tra i Braitonici, antica popolazione meridionale conosciuta per i riti propiziatori a carattere omosessuale detti dagli studiosi "gheipraidde", dice che, durante una di queste cerimonie sacre, di notte, in un parco a sud di Londra, si siano improvvisamente viste uscire dalla nebbia creature spaventose, dal volto terrificante, la cima della testa nera e tonda e strani randelli neri ricurvi ada un'estremitá al posto delle mani. Arrivarono a bordo di mostri rossi oblunghi, e si fermarono a pochi metri dalla zona del rito. Scesi a terra, impassibili e senza dire una parola, cominciarono ada incamminarsi verso i partecipanti alla cerimonia, scontrandosi inebetiti contro ognuno di essi, ogni volta emettendo suoni quasi impercettibili, riportati come "sorri", con aria di sufficienza, per poi ripartire e scomparire nella nebbia...
 
Ancora oggi, se ci si avvicina alla nebbia in certi giorni della settimana, é possibile sentire urla di guerra, come "gocelsi!!!" e "tottennammizscit!!!", seguiti da grida lancinanti e cori agghiaccianti, probabilmente di carattere cerimoniale...
 
== Curiosità ==
*Cosa ci sia nella nebbia di Londra è il più grande mistero irrisolto del pianeta dopo gli [[UFO]] ede il mostro di [[Loch Ness]].
*Londra, data la sua imperscrutabilità e fumosità, è la meta preferita di moltissimi speculatori da tutto il mondo, che affettuosamente la chiamano ''"City"''.
*Con l'espressione ''Fumo di Londra'' si intende una varietà di pakistano spacciato nella capitale inglese.
 
== Voci correlate ==
*[[Milano]]
*[[Tè]]
Riga 72:
[[Categoria:Città del Regno Unito]]
[[Categoria:Misteri]]
 
[[pt:Londres]]
 
[[da:London]]
Line 83 ⟶ 81:
[[he:לונדון]]
[[ja:ロンドン]]
[[pt:Londres]]
[[ru:Лондон]]
[[sv:London]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione