Legend of Legaia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Inrestauro|Teoskaven}}
 
[[File:Locandina_Legend_of_Legaia.jpg|right|thumb|250 px|Locandina che mostra il poligonale protagonista fare il [[gesto dell'ombrello]] al giocatore.]]
 
{{Cit2|Imbecilli! Stupidi! Ignoranti! [[Vittorio Sgarbi|Capre! Capre! Capre!!!]]|Tipico dialogo di Songi.}}
 
{{Cit2|Voi non sapete [[Masturbazione|cosa ha fatto]] con quella mano. Io... scusate.|Meta in lacrime durante un'intervista.}}
 
{{Cit2|Vigliacchi di [[Terroni|terün]] che non siete altro! La Nebbia fa bene al corpo e allo spirito, e rende l'uomo un padano libero, che ce l'ha sempre duro!|[[Umberto Bossi|Il cattivo principale]] spiega le sue motivazioni malvagie al gruppo.}}
{{Cit2|Qualche idiota deve aver giocato con il magma sotterraneo.|Un [[tizio]] di Vidna che sta sospettando dei nostri tre [[coglioni|eroi]]}}
 
'''Legend of Legaia''', abbreviato in "''[[LOL]]''" è un videogame di ruolo creato dalla [[Sony]] come primo prototipo in attesa della venuta [[The Legend of Dragoon|di un titolo migliore]]. Per contrastare le miriadi di concorrenti di altre case di produzione, la cricca di [[Ken Kutaragi]] provò a cercare di essere innovativa infilando a forza meccaniche di gameplay prese da [[Street Fighter]], e infatti il successo fu tale che questa tecnica di produzione è stata vietata dal [[Protocollo di Kyoto]].
 
A insaputa degli stipulatori del blocco, qualche tempo dopo è stato creato [[Legaia 2: Duel Saga|un seguito anonimo]], ma è conosciuto così poco da non essere disponibile nemmeno al [[mercato nero]] o sui siti di pirateria informatica.
 
==Trama==
Line 16 ⟶ 21:
Ma ora, tempo di entrare nella [[Pokémon (videogioco)|Biancavilla]] di questo gioco e al suo protagonista, uno sbarbatello di nome {{s|[[Vaan]]}} ''Vahn'' che per qualche strano motivo viene scelto come eletto da una delle cozze Seru non ancora impazzite, ''Meta''; nonostante i piani del giovinotto di primo pelo fossero di crearsi su una famiglia con la [[gnocca]] del villaggio, il Ra-Seru ha altri piani per lui, nello specifico riattivare degli alberi in giro per il mondo con la forza degli [[orsetti del cuore]]. Con molta malavoglia, Vahn parte e il gioco può finalmente iniziare.
 
Oppure no. Difatti lo scenario si sposta in una grotta sperduta dove si trova ''Noa'', una ragazzina di 12 anni incredibilmente precoce, alla faccia della [[pubertà]], che ha campato solo di funghi per praticamente tutta la vita e ha imparato il linguaggio umano da una lupa parlante<ref>Senza ovviamente farsi alcun tipo di domanda in merito.</ref>, senza contare i vestiti che indossa che si è ragionevolmente fabbricata da sola scuoiando le [[Talpa|talpe]] che vivevano nella grotta. Ad ogni modo, la lupa in realtà è attaccata ad uno dei Ra-Seru, e dopo che Noa ha raggiunto un'età accettabile, sebbene ancora da identificare, anche lei va a riattivare un albero per poi unirsi con il Ra-Seru. ''Casualmente'' i due trovano Vahn e Meta e decidono che salvare il mondo insieme è più meglio, quindi ripartono cantando la canzoncina del sentiero dorato de [[Il mago di Oz]] mentre ''forse'' il gioco può decidersi finalmente a partire.
 
Fugace [[illusione]], visto che manca ancora un membro nel gruppo, e la città successiva è il posto ideale: un monastero dove una delle prime persone incontrate chiede un Ra-Seru di avanzo, tale ''Songi''. Naturalmente il giocatore è spinto a credere che sia lui il pezzo mancante, ma sfortunatamente i cattivi hanno fatto firmare per primi il [[contratto]] a tempo indeterminato al tipo, quindi per Vahn e Noa rimane un tedescone palestrato che si fa chiamare "[[Franco Battiato|Maestro]]" e la cui particolarità è che a causa di un trauma passato gli fanno schifo i Seru. Molto schifo.
;<big>Monastero di Biron</big>
In teoria noi dovremmo andare qui per riportare a Rim Elm l'[[ape Maya]], che sembrerebbe la madre di Mei, ma ne approfitteremo pure per fare la conoscenza del "Maestro", la cui particolarità è che gli fanno schifo i Seru e di conseguenza voi, e di Songi, che presenta evidenti segni di squilibrio mentale fin da subito.{{Quote|Sono Songi. Se hai un Seru in più, dallo a me. Hahaha!|}}
 
{{Quote|Oh sì, i Seru hanno ucciso la mia famiglia e il mio [[pesce rosso]], non li perdonerò mai, e... Oh, un Ra-Seru. MI SOTTOMETTO, MI SOTTOMETTO!!!|Gala in una grande lezione di [[coerenza]].}}
Anche se quando agisce da pazzo maniaco tutti cadono dalle nuvole.
 
Comunque, qui assumeremo il controllo del "Maestro", che fuori dal monastero non puo' più menarsela e si fa chiamare Gala, e mentre la brigata degli imbecilli (cit. Songi) al gran completo perde tempo alla foresta Voz Ovest, Songi ottiene un Ra-Seru e danneggia il sistema di ventilazione del monastero proprio durante l'afa estiva, ma viene fermato dai nostri eroi nella foresta Voz Est con annessa rianimazione del solito alberello. E anche Gala ottiene il suo Ra-coso, così nessuno dei tre protagonisti potrà più masturbarsi con la sua mano principale. Forse.
 
D'ora in poi Songi sarà una simpatica macchietta che piomberà in campo insultandoci e attaccandoci senza pietà per poi sparire per altre 10 ore di gioco e riapparire ancora. Non preoccupatevi, alla fine muore.
 
Infatti circa un dungeon più tardi, Songi decide di passare al [[lato oscuro]] perché sì e quindi Gala si trova {{s|a sottomettersi}} ad assorbire anche lui un Ra-Seru per poi unirsi al gruppo. ''Finalmente'' si può partire con il gioco vero e proprio, e sopresa delle soprese, non c'è più molto da sapere.
 
;<big>Sviluppo della trama</big>
Line 103 ⟶ 104:
Songi è l'unico personaggio del gioco con un minimo di caratterizzazione, il che la dice lunga sulla qualità della [[trama]]. È un discolaccio che si divertirà a renderci la vita difficile tra insulti e pernacchie ogni volta che piomberà in campo uscendo dalle [[fottute pareti]], per poi sparire di nuovo ed andare a fare il bulletto da un'altra parte. Curioso che ogni volta che lo affronteremo sarà vistosamente più brutto e deformato della volta precedente.
 
;'''Zeto e Dohati'''
VolevaVolevano e dovevadovevano essere l'antagonistagli principaleantagonisti principali, ma quando hahanno scoperto che se fosse stato così il gioco sarebbe stato ancora più breve di un titolo per [[Atari 2600]], questoquesti membromembri fallitofalliti del [[Ku Klux Klan]] hahanno deciso di farsi da parte, limitandosi a diventare esseri di vario genere come un parente del [[dottor Zoidberg]] o del draghetto [[Grisù]], sconfittotutti sconfitti in qualche petosecondo dai protagonisti.
 
;'''Famiglia Delilas'''
Line 117 ⟶ 118:
;'''Zora'''
La tizia che ci prova con Cort e che soffre di gravi problemi di [[anoressia]].
 
;'''Dohati'''
Uno degli sgherri di Cort e creatore di Juggernaut. Vive nel suo castello sulle Isole Sebucus e lo affronteremo sotto forma di enorme anatroccolo.
 
 
Line 145 ⟶ 143:
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*Dare tuttetutti legli acqueincrementatori delladel saggezzaparametro Saggezza a Noa non la farà diventare meno stupida.
*LeLa paroletraduzione invocale dal giapponese pronunciateall'americano daiè nostristata eroibloccata duranteimprovvisamente iquando si è scoperto che quasi tutte le parole combattimentidoppiate sono in realtà bestemmie e imprecazioni.
*
*Dopo aver pescato 99 Lippian nel laghetto vicino Buma potrete sostituire il personaggio di Noa con un Bambino Lip.
 
 
== Note ==
{{Legginote}}
{{Note|2}}
Line 156 ⟶ 153:
{{Sony Games}}
{{Portali|Videogiochi}}
[[Categoria:Plagi di Final Fantasy]]
[[Category:Videogiochi fantasy]]
23

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione