Nicole Minetti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: aggiunta wikilink incubo
m (Bot: aggiunta wikilink incubo)
Riga 124:
Fortunatamente il [[governo]] provedde... provvedisse... provvedò... insomma, si fece carico dell'incresciosa situazione e prontamente promulgò (tiè, alla prima!) un decreto legge interpretativo. Interpretativo nel senso che la [[legge elettorale]] quella è e quella resta ma, se la guardi fisso per un po', puoi vederne un'altra e, se non ci riesci, è perché sei ottuso!
[[File:Struttura modulare triangolo.jpg|left|thumb|150px|Quanti triangoli vedi? 1? 4? 5? No! Sono 173.<br>'''Decreto interpretativo''']]
A distanza di anni, ancora nessun membro del governo si è mai attribuito la paternità di quel provvedimento, ma il fatto che sia redatto integralmente da sole lettere "'''X'''" di diversa foggia e dimensione porta a pensare ad una nuova legge [[Gasparri]].<br /> Causa l'assoluta urgenza, questo provvedimento governativo fu portato ad essere controfirmato dal Presidente [[Giorgio Napolitano|Napolitano]] alle quattro di notte. Il nostro [[Vecchio|senile]] Capo di Stato si trovava al momento in una profondissima fase rem, sognando di vivere ancora a [[Napoli]], con la monnezza che oramai sovrastava di gran lunga persino la cresta dei corazzieri, e avrebbe firmato tutto pur di uscire da quell'[[incubo]]; così inconsciamente firmò. Il decreto interpretativo divenne legge e la monnezza continuò a crescere. Continua così Nap!
 
Oramai era fatta: Nicole era spesata, il lavoro di maîtresse non la [[Stress|stressava]] troppo, sbattere le tette in faccia al boss non era poi così male, ma... arrivò quella scassacazzi della Boccassini!<br />
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione