Battaglia di Vienna: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 86:
 
== Conseguenze della battaglia ==
[[File:ian_solo.jpg|leftright|thumb|550px|Foto ricordo della battaglia. Da destra a sinistra: Ian, Marco d'Aviano, il Generale Kazzenbergener e Bubu il cane da caccia dell'imperatore.]]
[[File:formosa.jpg|rightleft|thumb|150px|Casto ritratto dell'imperatrice d'Austria.]]
 
Come per la maggior parte delle battaglie, questa non servi assolutamente a niente, o quasi. Leopoldo I rimase sempre il più odiato dei monarchi europei, e come se niente fosse continuò ad andarsene a caccia. Anche Mimmo IV continuò ad andare a caccia, fancedosi però accompagnare dal Gran Visir vestito da beccaccia. I pasticceri che avevano difeso Vienna festeggiarono lo scampato pericolo inventandosi il cornetto, come omaggio non tanto alla vittoria contro gli Ottomani ma al fatto che il Generale Kazzenbergenera era andato in buca con l'imperatrice mentre il marito era a caccia e ormai aveva due corna come un cervo.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione