Natale a Silent Hill: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 11:
== Premessa pruriginosa ==
 
Il ragionier Fumagalli ([[Massimo Boldi]]), milanese di [[Milano]], dopo una massacrante giornata trascorsa a lavurè, lavurè e lavurè (perchè lui è del [[NORD]], e deve risaltare la differenza con i personaggi fancazzisti del [[SUD]]) sta facendo rotta verso casa, a bordo della sua Volkswagen Polo versione 4.0. La vettura è opportunamente inquadrata in tutte le sue componenti, compreso il super tecnologissimotecnologicissimo schermo al plasma sul volante, dato che la Volkswagen ci mette dei bei soldi, per produrre il film. Una volta trovato parcheggio, logicamente a trecento chilometri da casa (lui è del NORD, e al NORD non si trova MAI parcheggio sotto casa, in netto contrasto con i personaggi del SUD, i quali invece trovano SEMPRE parcheggio sotto casa), il ragioniere si chiude la mano nella portiera, dando vita ad una spassosissima gag con un apposito [[Enzo Salvi]], nel ruolo di un macellaio che per tutto il film [[Gente che passava di lì per caso|passerà di lì per caso]].
 
 
Riga 48:
 
{{dialogo|Boldi|Bestia che dolore!|Santarelli|Caro, ti senti bene?|De Sica|E mi scusi ragioniere, ma lei non può essere così irruento, ahò...}}
 
 
== Rivelazioni di cui a nessuno importava una mazza ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione