Utente:Enzo A24/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
 
Uno dei problemi più gravi di questo pezzo di strada è quello degli allagamenti, che sono frequenti: nel caso in cui arrivi una pioggia un po' più forte del normale, la sede stradale riesce ad ospitare anche trenta centimetri d'acqua. La caratteristica tinta della terra toscana fa sì che, durante un allagamento, la sede stradale si colori di ''terra di Siena Bruciata''. In realtà il vero colore sarebbe ''ocra rossa'' ma ho perso il colore e non mi va di ricomprare tutti e 24 i pastelli per uno solo.
 
Da qui si può vedere il famosissimo [[Arcipelago toscano]] che altro non è che i resti di numerosi detriti portati a valle dai fiumiciattoli e il risultato delle discariche abusive, ma tutti credono che siano isole, va be, [[a nessuno importa]]<ref>Questa frase è stata scritta anni fa, quando il tormentone ''A nessuno importa'' faceva ancora ridere anche me. In realtà l'Arcipelago Toscano è formato da [[Francesco Schettino|Schettino]]</ref>.
 
 
Il tratto che congiunge Civitavecchia a Tarquinia è attualmente interessato da lavori in corso. Quando queste opere saranno terminate, questo pezzo di Aurelia verrà promosso ad autostrada. Sono già stati installati cartelli con le indicazioni stradali scritte su sfondo verde. Questa cosa andrebbe spiegata a chi percorre quel tratto di Aurelia in [[scooter|motorino]].
 
Arrivati allo svincolo con l'[[#La_strada_statale_1_bis_.27Via_Aurelia.27|Aurelia bis per Viterbo]], i lavori in corso terminano e la strada diventa di nuovo a quattro corsie con larghezza Peg-Pèrego. SiccomeIl guidatore che avvisti in lontananza qualcosa di simile ad una corsia d'emergenza rimane spesso deluso quando scopre che quel qualcosa è in realtà una micropiazzola non asfaltata col brecciolino nero. Anche in questo tratto di Aurelia è possibile vedere anziani col cappello che si avventurano sulle quattro corsie col trattore. È l'unica strada importante della zona, anchee quile puòstradine di campagna prima o poi portano lì.
 
Da qui si può vedere il famosissimo [[Arcipelago toscano]] che altro non è che i resti di numerosi detriti portati a valle dai fiumiciattoli e il risultato delle discariche abusive, ma tutti credono che siano isole, va be, [[a nessuno importa]].
La zona di Tarquinia e Montalto Di Castro è famosa per le necropoli [[etruschi|etrusche]] e per le [[energia nucleare|centrali nucleari]]. Nonostante viviamo nel 2013, c'è ancora qualche conservatore che si ostina a dire che i due fenomeni sono scorrelati.
 
Oltre
 
 
==== Grosseto sud - Cecina nord ====
Line 153 ⟶ 160:
*Via dalle balle
*[[Napoleone Bonaparte|Corso]]
 
== Note ==
{{Legginote}}
<references />
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione