Vladimir Putin: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.46.93.60 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.46.93.60 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 44:
 
== Biografia ==
 
=== Infanzia ===
[[File:Vladimir Putin con un orsacchiotto.jpg|170px|right|thumb|Il piccolo Vlad con l'orsetto Dima.]]
Vladimir Putin nacque il [[18 ottobre|18 brumaio]] [[1861]] in una fattoria [[Russia|russa]], non lontano dal [[Mulino Bianco]]. Figlio di un alcolizzato con problemi a deglutire e di una suora ortodossa, primo di 23 figli e con un pappagallo di nome [[Dodò]], ebbe un'infanzia discretamente felice. Il suo sogno era diventare il più grande allenatore di [[Pokémon (creatura)|Pokémon]] del [[Terra|mondo]], e si allenava spesso nei combattimenti con la sua mucca Водка. Articolista precoce, conobbe '''[[Nonciclopedia]]''' in tenera età, e contrasse per ben tre volte la ''[[Penicillina]]'', malattia molto comune all'epoca. Famoso lo scherzo che gli fece il padre il giorno del suo quinto compleanno: invece di cantare ''"Happy birthday to youu!"'', gridarono tutti ''"Pizza pizza, marescià!!"''<br /> Nel [[1917]], nonostante gli evidenti [[anacronismo|anacronismi]], aveva ancora 14 anni, e l'avvento del [[comunismo]] scosse profondamente l'animo del ragazzo, che giurò vendetta al [[Imperatore|Kaiser]] [[Germania|di Germania]] - che aveva mandato in [[Russia]] '''[[Lenin]]''' - che aveva scatenato la [[Rivoluzione d'Ottembre|Rivoluzione]] - che aveva ucciso lo Zar - che aveva mangiato il gatto - che aveva mangiato il topo, che alla fiera suo padre comprò.
 
Una terribile spirale di odio che lo porterà in futuro ad aderire al [[Lato Oscuro]] [[Forza|della forza]].
 
=== La gioventù in Russia e l'ingresso nel KGB ===
Line 59 ⟶ 65:
In quegli anni fu prodotto anche lo spot di [[Omino Bianco|un noto detersivo]] per casalinghe, che vedeva protagonisti Putin, Ciribiribì Kodak e un simpatico [[Giorgio Mastrota|pentito mafioso]].
 
=== Il crollo dell'URSS ===
Quando tra il [[1989]] e il [[1991]] si consumò il crollo dell'[[Unione Sovietica]], Vladimir Putin si trovava a [[Berlino]]. Il ragazzo accolse la notizia con grande entusiasmo: tentò infatti il [[suicidio]] lanciandosi dal terzo piano della propria abitazione. Una volta rovinato al suolo, però, Vlad venne trovato da '''Galèna Kočimelova''', una studentessa ucraina in [[Germania]]. La ragazza lo portò al Pronto Soccorso e si prese cura di lui, finché i [[medico|medici]] non dichiararono il decesso del giovane. Riabilitato il suo status di ''vivente'', a causa dell'insistente opposizione dello stesso a subire un'[[autopsia]], Vladimir si innamorò sinceramente di Galena.<br />
I due si frequentarono per un poco, ma nel cuore di lui maturò la convinzione di tornare in [[Russia]], per soddisfare il proprio patriottismo e la propria [[La forza del desiderio|ambizione]]. Galèna tuttavia non avrebbe potuto seguirlo, a causa della revoca del suo ''visto per studenti''. Fu così che Putin dovette fare una scelta, e la abbandonò, dicendole: ''«Il mio cuore appartiene al Mare...»''<br />
Due giorni dopo, la ragazza si suicidò con un'audiocassetta dei '''[[Finley|Fiиleу]]'''.
 
[[File:Sciamenna.png|left|thumb|205px|L'espressione mentecatta di Eltsin, ormai assuefatto dal vizio [[Briscola|del gioco]].]]
=== L'ascesa al potere ===
Tornato in patria, l'ascesa di Vladimir fu inarrestabile. Nel marzo del [[1995]] conobbe {{s|Borat}} '''[[Boris Eltsin]]''', allora presidente della [[Russia|Federazione Russa]]. Per ignoti motivi, ma difficilmente a causa dell'avvenenza del giovane Vlad, Eltsin decise di farne il proprio braccio destro e gli insegnò i segreti del [[Lato Oscuro]] [[Forza|della forza]]. Darth Eltsin era un [[tirannia|leader energico]], ma aveva un terribile punto debole. Una dipendenza oscura, che ogni giorno ne minava la salute. Era un accanito giocatore di '''[[Briscola]]'''.<br /> [[File:Vladimir Putin ombra.jpg|right|thumb|280px|Nemmeno l'ombra di Putin si fida a dargli le spalle.]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione