Utente:Turtelèn/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 136:
Oggi è il {{Carattere|Old English Text MT|120%|Il Messaggero della Sfiga|}}.
 
==...pizzonaso caprinoaquilino...==
Oscar Giannino, a tempo perso, è anche [[economista]]; ascrivibile al filone di pensiero detto "''tardo-neoliberismo''". L'esordio nel 2001, con: "''No luogo. {{Carattere||80%|Come essere fuori luogo in qualsiasi contesto|}}''"; la risposta tardo-neoliberista alla no-global [[Naomi Klein]]. Si segnalano inoltre
* "''Come abbinare i calzini col colore dei baffi. {{Carattere||80%|Trattato di economia politica in forma breve|}}''"
Riga 148:
{{quote|Coi bambini funziona sempre: sono convinti di avere più soldi, così. E come sono contenti con tutte quelle monetine!|}}
 
==...nasolabbro aquilinomalandrino...==
 
==...pizzo caprino...==
Oscar Giannino è un membro di spicco dell'intellighenzia tardo-neoliberista italiana. Tanto da meritarsi una poesia di [[Sandro Bondi]]. Oscar Giannino, però, non l'ha gradita affatto. Con l'onestà intellettuale che lo contraddistingue, ha rilasciato a "[[Chi? (settimanale)|Chi?]]":
{{quote|Il fattoNo, è che Bondi è una chiavica. Non le sa scrivere, le poesie. Quelli del [[Pdl]] non glielo dicono, perché lui è un pacioccotto e poi ci sta male.|}}
Aggiungendo:{{quote|Però, dai, non è capace. Ma come si fa? E usalo un verbo, ogni tanto! Cazzo!|}}
In realtà quest'opinione è ingenerosa. Bondi ha solo problemi con le rime. E non imbrocca un accostamento aggettivo-sostantivo che sia uno. Per il resto, però, è un bravo [[poeta]].
Line 159 ⟶ 161:
{{Carattere|Harrington|120%|C'era una volta Oscarino Giannino.|}}
 
Dalla fiaba, scavando a fondo, si evince come le tre regole auree sonosiano:
*I soldi non sono solo una merce di scambio, ma '''La''' unità di misura. Di tutto.
*Ciò che non è illegale, è morale. Si può fare tutto quello che non è espressamente vietato: '''vaffanculo convenzioni sociali !'''<ref>Per fortuna nella realtà nessuno penserebbe mai di proporre qualcosa del genere, chessòper esempio, come modifica Costituzionale. '''O no'''?</ref>
*Chi ha più soldi vince. Un po' stringato, ma il succo è quello.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione